Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2022
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Ven, 23/04/2021

Sfida finale sul clima

Dopo le tappe di Palermo, Pisa e Torino si conclude a RomeCup 2021 il Talent’s Tour con Invitalia. Giovani talenti lavorano insieme alla proposta di soluzioni robotiche e idee di business che possano fornire spunti per prevenire e gestire le conseguenze del cambiamento climatico.

 

ROMECUP | TALENT’S TOUR

Hackathon “Soluzioni tecnologiche innovative per il cambiamento climatico”

29 aprile 2021, ore 9.30- 17

 

La sfida "Soluzioni tecnologiche innovative per il cambiamento climatico"

Sfruttare le potenzialità delle tecnologie innovative per il contrasto al cambiamento climatico realizzando idee innovative che mirino a ridurre l’impatto ambientale e alla responsabilizzazione dei comportamenti dei cittadini-consumatori secondo i principi di eco sostenibilità e inclusione. I team devono proporre un’idea di prototipo accompagnata da un modello di business per la sua eventuale diffusione sul mercato.

 

I mentor

  • per Invitalia: Gianluca Chiarella, Giulia Zanotti, Sergio Donofrio, Alfonso Nardi, Susanna Zuccarini e Igli Doraci.
  • per la Fondazione Mondo Digitale: Cristian Andreozzi

 

I team in gara con i referenti

  • Biosearch Ambiente, Roberto Ricci (vincitore della sfida di Torino)
  • Safety Envinroment Engineering Giuseppe Ragonese (vincitore della sfida di Palermo)
  • Elements Works, Michele Grassi (vincitore della sfida di Pisa)        
  • Coo Re Learn srl, Antonio Covato       
  • Nova Stark, Mattia Arimondo              
  • Smart Island, Maria Luisa Cinquerrui  
  • Bio Bot, Tiziana Currieri     
  • Riforma Tex, Elena Ferrero 
  • My Action, Massimo Romano
  • Greenovation, Paolo Mottura             
  • Groen Akkedis, Silvio Sottocorno       
  • Dnd Biotech, Livia Pappalettere         

 

La giuria

  • Alfredo Bruni, Coordinatore Sviluppo e Open Innovation, Invitalia
  • Daniele Carnevale, professore associato di Università di Roma Torvergata
  • Fulvio Conti, Head of Agriculture and Environment Practice, Almaviva

 

 

 

  AGENDA

 

9.30 | SALUTI DI BENVENUTO

  • Mirta Michilli, direttore generale Fondazione Mondo Digitale
  • Federica Garbolino, responsabile Sviluppo Mercato e Servizi, Invitalia

 

9.45 | LA SFIDA E IL REGOLAMENTO

  • Francesca Del Duca, Coordinatrice Grandi Eventi, Fondazione Mondo Digitale
  • Susanna Zuccarini, Senior Business Developer and Analyst, Invitalia

 

10 | HACKATHON

16 | PITCH DEI TEAM

17 | CONCLUSIONI E PREMIAZIONE

 

 

Foto di emmagrau da Pixabay

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario