Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2022
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Lun, 06/06/2016

Quando comincia la scuola?

Nel Comune di Romentino, in provincia di Novara, si è appena concluso il progetto Nonni su Internet, che si è svolto presso l'ISS Biagio Pascal.

Ne dà notizia la stessa scuola nell'home page del sito, con un bel racconto, breve ma denso di emozioni. E gli alunni non vedono già l'ora che la scuola ricominci...

 

Romentino, a circa 8 chilometri di distanza dal capoluogo, conta 5.621 abitanti. Oltre il 23 per cento dei cittadini, in maggioranza donne (57 per cento), ha già compiuto 60 anni. Il progetto Nonni su Internet accompagna la popolazione verso la nuova economia digitale.

 

Si è concluso il 24 maggio il nostro corso "Nonni su Internet". È stata un'esperienza molto gratificante e ricca di momenti speciali per i tutor coinvolti, gli alunni delle classi terze RIM e AFM, ma soprattutto per i "nonni alunni".

I ragazzi infatti hanno potuto giocare il ruolo dei docenti e i nonni hanno avuto l'opportunità di approcciare il mondo delle tecnologie e di Internet. Inoltre, cosa non meno importante, si sono ritrovati a trascorrere pomeriggi divertenti con i giovani tutor.

Gli "alunni" non vedono l'ora che arrivi il prossimo anno. Questo un commento di un nonno partecipante all'iniziativa: "Ringrazio la docente Angela Alagna e tutti le ragazze e ragazzi che con calma, pazienza e intelligenza mi hanno introdotto nel mondo del computer".

 

 

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario