Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.
Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.
Giovani e medicina territoriale per il benessere dei cittadini over 65.
Nella quarta rivoluzione industriale, che vede protagoniste intelligenza artificiale, robotica e biotecnologia, è il problem solving la competenza più richiesta ai futuri lavoratori, secondo il rapporto “The Future of Jobs” del World Economic Forum.
I protagonisti del progetto Eskills4Change, promosso con Microsoft, non solo imparano a risolvere problemi in contesti progressivamente più complessi e articolati, ma sviluppano l'attitudine e l’elasticità mentale al cambiamento.
La sessione formativa di oggi, che prevede il percorso Informatic Lab, è animata dal coach MSP Manrico Diamantini presso l'IIS Da Vinci-Fascetti di Pisa. Coordina le attività didattiche la docente Barbara Salerno.
Eskills4Change, il progetto di Microsoft e Fondazione Mondo Digitale, finanziato nell’ambito del programma globale YouthSpark, è dedicato a 10.000 giovani in Italia tra i 15 e i 24 anni. Con originali eventi aggregativi, fuori e dentro la scuola, il progetto aiuta i giovani a sperimentare e acquisire velocemente, in modo esperienziale, l'attitudine mentale al cambiamento e le competenze fondamentali per risolvere i problemi in modo creativo e innovativo.
COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE
ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE
CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015
CERMET n.6482 del 26/04/2007
CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING
UNI 11601:2015
KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017
Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro 102 00174 Roma
PI 06499101001