9ª edizione con premio Tullio De Mauro alla scuola che innova e include.
9ª edizione con premio Tullio De Mauro alla scuola che innova e include.
In libreria i primi due volumi del progetto ICS Lab realizzato con Erickson.
La prossima imprenditrice di successo? Potresti anche essere tu!
È on line il primo corso-laboratorio sull'intelligenza artificiale.
Per valorizzare giovani talenti nel campo della moda wearable.
Il racconto delle attività a Binario F, il nuovo spazio Facebook a Termini.
Tour formativo in 14 città. Si parte martedì 5 novembre da Torino.
In un video oltre 30 testimonianze di chi lavora con noi.
Oggi, giovedì 14 novembre, il tour 2019 di Coding Girls fa tappa a Salerno. Dopo allenamenti intensivi presso le scuole della città e provincia (LSS Sensale di Nocera Inferiore, ISIS Giovanni XXIII di Salerno, LSS Severi di Salerno, IIS Mancini di Avellino, IIS Imbriani di Avellino), 150 studentesse, guidate dalla super coach americana Emily Bradford, Independent Writer and Software Developer based in Silicon Valley, si sfidano in un hackathon presso l’Università degli studi di Salerno.
Il programma, promosso dalla Fondazione Mondo Digitale e Ambasciata degli Stati Uniti in Italia con la collaborazione di Microsoft Italia, nasce per diffondere la parità di genere nei settori della scienza e della tecnologia. La sesta edizione del tour, dal 5 al 22 novembre, coinvolge oltre 10.000 studentesse di 14 città italiane.
Ragazze che programmano il futuro
Tour nazionale #Codingirls
Salerno, 14 novembre 2019, ore 10 – 18.30
Università degli studi di Salerno, Dipartimento di Informatica
Edificio F3, Aula P1, via Giovanni Paolo II n. 132
AGENDA
10 | SALUTI DI BENVENUTO
10.10 | EXPERENTIAL TALK
10.30 | HACKATHON
17.00 | PITCH DEI TEAM
18.30 | PREMIAZIONI E CONCLUSIONI
Si ringrazia per la collaborazione l’Università degli Studi di Salerno.
Il team delle formatrici dell’Università di Salerno è coordinato dalle docenti Filomena Ferrucci e Delfina Malandrino.
LA CARTELLA STAMPA
La galleria fotografica del tour
COPYRIGHT © 2018 FONDAZIONE MONDO DIGITALE
ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE
CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015
CERMET n.6482 del 26/04/2007
CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING
UNI 11601:2015
KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017
Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro 102 00174 Roma
PI 06499101001