Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2022
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Mar, 11/10/2016

Il fab lab delle ragazze

Nella squadra che ha realizzato Design for Digital Schools, uno dei progetti di punta che sarà presentato alla Maker Faire, a Roma, dal 14 al 16 ottobre, ci sono tre ragazze. Sono esattamente la metà del team. Una perfetta ma insolita parità di genere in un laboratorio di fabbricazione digitale. La questione del gender gap ci interessa particolarmente, perché, come sottolinea sempre Mirta Michilli che guida la Fondazione Mondo Digitale dalla sua nascita, è prima di tutto "una questione di libertà".  

 

In una delle sue incursioni sul campo, Cecilia Stajano, coordinatrice Innovazione nella scuola, da sempre particolarmente attenta a cosa succede effettivamente nel territorio, ha cercato di capire perché Marzia, Gaia e Lavinia, al contrario di altre coetanee, si trovino bene a lavorare in un fab lab.

 

Ecco le interviste realizzate a Marzia e Gaia mentre stanno ultimando i prototipi degli arredi. E anche a Mattia, perché il punto di vista maschile è fondamentale.

 

Ascolta Marzia: "siamo ancora poche, ma stiamo spargendo la voce"" su Spreaker.

 

Ascolta Gaia: "è bellissimo costruire un progetto e vedere che funziona"" su Spreaker.

 

Ascolta Mattia: "le ragazze hanno portato nuove idee"" su Spreaker.

 

Per saperne di più sul progetto

Design for Dgital Schools

di Mauro Del Santo, Mattia Bonavolontà, Lavinia Franceschini, Marzia Lupi, Gaia Stirpe, Matteo Viscogliosi

Il Fablab Innovationgym presenta la sua prima collezione di arredi per i nuovi laboratori scolastici. Concepiti per rispondere alle esigenze della didattica innovativa, gli arredi sono stati studiati per facilitare l'integrazione di dispositivi digitali e lo svolgimento di attività pratiche sperimentali. I prodotti sono realizzati con tecnologie di fabbricazione digitale e sono riproducibili in qualsiasi Fablab. I prodotti possono essere distribuiti già finiti, o semi lavorati per poi essere assemblati 3 personalizzati dagli stessi studenti. Il Fablab propone workshop alle scuole che hanno macchinari di fabbricazione digitale, per produrre gli arredi autonomamente.

 

 

Il team al lavoro

 

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario