Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2022
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Mer, 07/04/2021

Digital Made, 3° contest

La Fondazione Mondo Digitale, in collaborazione con PowWow Fashion Tech Week, lancia la terza edizione del contest "Digital Made. For Young Fashion Talents" per scoprire e promuovere soluzioni innovative nel settore della moda e dei tessuti. I giovani selezionati, creativi, stilisti, maker ecc., hanno l’opportunità di esporre e mostrare i propri progetti durante la Fashion Digital Night, in occasione di PowWow Fashion Tech Week a maggio 2021, e di essere valutati da una prestigiosa giuria di esperti del settore.

 

Il contest è parte del progetto Digital Made promosso da FMD per accelerare la trasformazione digitale del settore moda, sostenere l’innovazione delle piccole e media imprese in Italia e sviluppare nuove competenze e profili professionali tra le nuove generazioni.

 

L’iniziativa viene promossa a livello globale grazie alla collaborazione con il Consolato Generale d’Italia a Barcellona nell’ambito dell’iniziativa ITmakES, con la piattaforma Reshape, in eventi di rilievo internazionale dedicati a moda, sostenibilità e nuove tecnologie.

 

I progetti più interessanti vengono inseriti in un circuito di eventi nazionali e internazionali. Agli autori dei prototipi più innovativi è offerta la possibilità di finalizzare e ottimizzare il progetto presso gli ambienti digitali della Palestra dell'Innovazione e di essere presentati presso prestigiose maison di moda in Italia e all'estero.  

 

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Il bando è aperto a tutti, singoli e gruppi. Sono particolarmente apprezzate le collaborazioni internazionali. È possibile partecipare con uno o più progetti che rispettino i seguenti requisiti:

  • Uso di tecnologie innovative per la produzione digitale di un abito o di un accessorio
  • Uso di software di progettazione e programmazione per capi di abbigliamento interattivi o acconciature intelligenti
  • Ricerca di nuovi materiali indossabili, bio o “intelligenti”
  • Realizzazione fisica e funzionante dell’abito o accessorio progettato

 

ISCRIZIONE

L’iscrizione al contest è gratuita. La candidatura va inviata entro il 30 aprile 2021 compilando il modulo di partecipazione all'indirizzo innovationgym.org/contest-digital-made3. Vanno allegati abstract del progetto in italiano e in inglese, foto (300 dpi) del prototipo realizzato, un profilo personale sintetico e link al video di presentazione (facoltativo).

I progetti presentati vengono valutati e selezionati da una giuria composta da designer e maker della Fondazione Mondo Digitale ed esperti di moda e tecnologia di aziende partner e sponsor dell’iniziativa. Gli autori dei progetti scelti per la fase successiva vengono avvisati tramite posta elettronica. I prototipi selezionati devono pervenire entro il 7 maggio 2021, consegnati a mano o spediti, presso la sede operativa della Fondazione Mondo Digitale, in via del Quadraro 102, 00174 Roma.

Richieste di informazioni e chiarimenti possono essere inviate a contest@mondodigitale.org.          

 

SEZIONI DEL CONTEST

Il contest si articola in tre categorie:

  • Digital fabrication
  • Wearable technology
  • Bio materiali.

 

ESPOSIZIONE E PREMIAZIONE

A maggio 2021 i progetti selezionati vengono esposti all’interno della manifestazione “PowWow Fashion Tech Week”, evento seguito da esperti del settore, appassionati di tecnologia e moda, stampa e pubblico. Un comitato di esperti seleziona il progetto vincitore assegnando un premio in denaro di 1.000 euro. Menzioni speciali e riconoscimenti sono assegnati dai prestigiosi partner dell'evento.

Il giudizio della giuria viene espresso in base ai seguenti criteri:

  • Innovazione. Uso di tecnologie avanzate in fase di progettazione e realizzazione
  • Originalità. Capacità di rispondere a determinati bisogni in maniera creativa
  • Scalabilità. Modularità di implementazione che permetta ulteriori sviluppi in fasi successive.

 

USO DEI MATERIALI E PROPRIETÀ INTELLETTUALE

La partecipazione al contest contempla da parte dell'autore l’autorizzazione all'uso delle immagini del progetto/prototipo. In particolare viene riconosciuto il diritto alla FMD e a PowWow Fashion Tech Week di usare i materiali nei propri siti internet e canali social, nel materiale di comunicazione e promozione dell’evento nonché per eventuali altre esposizioni legate al premio. Inoltre l'autore autorizza l’uso dell’immagine del proprio progetto/prototipo sul materiale promozionale di sponsor e istituzioni legate all’iniziativa. La proprietà intellettuale e materiale dei progetti resta agli ideatori.

 

CONSEGNA E RITIRO

I prototipi vengono inviati e ritirati a carico del partecipante, inclusa assicurazione per il trasporto, secondo tempi e modalità indicate dalla FMD.

 

CUSTODIA E ASSICURAZIONE

La FMD garantisce la massima cura dei prototipi ricevuti ma non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni di trasporto, manomissioni, incendio, furto o altre cause durante il periodo della manifestazione, dell’esposizione e della giacenza. Se lo ritengono opportuno, gli autori-espositori possono provvedere per proprio conto all’assicurazione dei prototipi.

 

DATI PERSONALI

La partecipazione al contest recepisce e formalizza il consenso del trattamento dei dati personali nel rispetto delle norme previste dal D. Lgs. 196/03 e dal Regolamento europeo sulla protezione dei dati (GDPR, Ue 2016/679). Ulteriori informazioni alla pagina mondodigitale.org/it/privacy-policy.

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario