Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.
Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.
Giovani e medicina territoriale per il benessere dei cittadini over 65.
Nei prossimi giorni i docenti ricevono una lettera speciale, una sorta di "chiamata all'innovazione", per ideare nuovi percorsi efficaci per la didattica mista. Anticipiamo e condividiamo il testo della "Call for teachers" per avviare da subito il passaparola tra dirigenti e insegnanti.
AVVISO PER DOCENTI INNOVATORI 2020-2021
Cari insegnanti,
la ripresa della scuola è prossima, e molti di voi sono già e nuovamente impegnati nella ricerca delle migliori strategie affinché l’istruzione possa svolgersi nella piena tutela della salute e della sicurezza, facendo fronte a questo inedito momento storico per l’educazione.
Dopo aver dato prova di grande resilienza, garantendo una continuità didattica e sperimentando nuovi dispositivi per adattarsi all’emergenza sanitaria, la scuola è ora chiamata a consolidare il suo ruolo declinando con competenza l’offerta pedagogica rispetto alle circostanze attuali.
Per questo motivo noi di Fondazione Mondo Digitale abbiamo deciso di pubblicare un avviso per coinvolgervi in un importante progetto di didattica innovativa, valorizzando il vostro ruolo di agenti del cambiamento pedagogico e sociale. Intendiamo creare percorsi didattici che facciano leva sull’uso di soluzioni digitali per trasformare l’apprendimento delle discipline in un’esperienza coinvolgente e trasformativa, in grado di sollecitare quelle conoscenze, competenze e valori centrali nel modello educativo che FMD porta avanti da sempre.
Cerchiamo quindi docenti ed educatori che intendano affiancarci in questa sfida. La preferenza è per quei profili che possiedano già conoscenze e/o esperienza nell’uso e nella ricerca di strumenti e risorse digitali come app, giochi interattivi, simulazioni, sistemi tutoriali intelligenti, software educativi, prodotti audiovisivi ecc., da declinare e personalizzare per l’insegnamento di materie curricolari della scuola secondaria di primo e secondo grado (matematica, geografia, italiano, lingue straniere, biologia ecc.).
Il lavoro, da svolgere individualmente o in piccoli gruppi coadiuvati dai coach e i ricercatori FMD, consisterà nel proporre una selezione dei migliori strumenti digitali e/o delle più valide risorse multimediali e nell’ideare modalità di integrazione in moduli didattici per le singole discipline. Tutte le risorse selezionate devono essere accessibili gratuitamente alle scuole e disponibili in italiano (o eventualmente in inglese). I moduli o percorsi didattici ideati dovranno presentare un reale valore aggiunto per la didattica mista (online/in presenza) delle discipline.
Alla prima fase di collaborazione potrà seguire l’opportunità di diventare formatori per guidare altri docenti nell’uso di strumenti e percorsi nella pratica didattica. Una specializzazione strategica che potrà essere “certificata” con un badge di docente innovatore.
Per presentare le vostre candidature, vi invitiamo a compilare il seguente modulo online.
Buon rientro a tutti!
Il team FMD
COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE
ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE
CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015
CERMET n.6482 del 26/04/2007
CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING
UNI 11601:2015
KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017
Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro 102 00174 Roma
PI 06499101001