15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.
15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.
Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.
Si sono conclusi i mondiali di robotica che quest'anno si sono svolti interamente in modalità virtuale. Alla RoboCup Junior (22-28 giugno) hanno partecipato 8 squadre italiane.
Il team Spqr del Galileo Galilei di Roma ha conquistato ancora una volta il titolo mondiale, 1° posto come "Individual team" nella categoria Soccer Lightweight Technical Challenge. Il team è composto da una ragazza, Siria Sannino, e due ragazzi, Emanuele Coletta e Davide Belli [vedi la notizia Il gioco del futuro].
Il team AngloVeneti del Giacomo Chilesotti di Thiene ha vinto nella categoria Rescue line [vedi la notizia sul sito della scuola Primi ai mondiali]. Il team Salbeghi del Silvio De Pretto invece ha primeggiato nella categoria Rescue Maze [vedi la notizia Primi nella RoboCup].
Entrambe le squadre hanno vinto un premio speciale per la presentazione tecnica.
La squadra Aurat del Facchinetti di Castellanza torna sul podio dopo cinque anni con la migliore presentazione tecnica nella categoria OnStage Technical Challenge. Nel team guidato dal docente Loris Pagani si sono cimentati gli studenti Simone Provasio, Alessandro Dubini, Alessandro Crespi, Michele Quaranta, Marco Turra, Andrea Spreafico, Tommaso Toaiari.
Le 8 squadre italiane che hanno partecipato ai mondiali di robotica
COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE
ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE
CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015
CERMET n.6482 del 26/04/2007
CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING
UNI 11601:2015
KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017
Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro 102 00174 Roma
PI 06499101001