Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
      • Dicembre
      • Novembre
      • Ottobre
      • Settembre
      • Agosto
      • Luglio
      • Giugno
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • Global Junior Challenge 2019

    9ª edizione con premio Tullio De Mauro alla scuola che innova e include.

  • Tinkering coding making

    In libreria i primi due volumi del progetto ICS Lab realizzato con Erickson.

  • She Means Business

    La prossima imprenditrice di successo? Potresti anche essere tu!

  • Entra nel mondo dell'AI

    È on line il primo corso-laboratorio sull'intelligenza artificiale.

  • Contest "Digital Made" 2

    Per valorizzare giovani talenti nel campo della moda wearable.

  • Vagone FMD. Da 01 a 100

    Il racconto delle attività a Binario F, il nuovo spazio Facebook a Termini.

  • Coding Girls, 6ª edizione

    Tour formativo in 14 città. Si parte martedì 5 novembre da Torino.

  • Chi siamo e cosa facciamo

    In un video oltre 30 testimonianze di chi lavora con noi.

Mer, 18/12/2013

Riforme "partecipate"

SalaPolifunzionalePresConsMin12nov13 (23).JPG

 

"La Costituzione è un testo vivo. Ho di recente detto ad alcuni studenti di liceo che è come un vecchio orologio lasciatoci da un parente lontano: ogni tanto ha bisogno di manutenzione per continuare a svolgere il proprio dovere anche a distanza di moltissimi anni...".

Con questa frase si apre il rapporto finale sul processo di Consultazione Pubblica sulle Riforme Costituzionali promosso dal Ministero per le Riforme Costituzionali e dal ministro Gaetano Quagliarello.

 

On line il testo integrale del rapporto.

 

 

La consultazione on line che si è conclusa l'8 ottobre è stata la più partecipata d'Europa e ha visto la creazione di alleanze trasversali per la diffusione alla società civile. La Fondazione Mondo Digitale è stata uno dei partner per il supporto alla compilazione nelle scuole e agli over 60 grazie al progetto di alfabetizzazione digitale Nonni su Internet e al lavoro che la FMD svolge da tanti anni con le comunità scolastiche di tutta Italia.

 

All'interno del rapporto finale anche una breve nota di Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale, dal titolo "L’e-democracy è intergenerazionale. L’alleanza tra scuole e centri anziani per la partecipazione attiva" (pagina 23).

 

Leggi le news per sapere le attività promosse nei diversi mesi:

 

  • e- Democracy
  • Partecipa a scuola
  • I cittadini partecipano
  • La scuola che partecipa
  • In prima persona
  • Partecipa!
  • Giornata della partecipazione
  • Dare e avere
  • Summer Camp
  • Conoscere per deliberare
StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2018 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • NORME SULLA RISERVATEZZA
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario