Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
      • Dicembre
      • Novembre
      • Ottobre
      • Settembre
      • Agosto
      • Luglio
      • Giugno
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • Global Junior Challenge 2019

    9ª edizione con premio Tullio De Mauro alla scuola che innova e include.

  • Tinkering coding making

    In libreria i primi due volumi del progetto ICS Lab realizzato con Erickson.

  • She Means Business

    La prossima imprenditrice di successo? Potresti anche essere tu!

  • Entra nel mondo dell'AI

    È on line il primo corso-laboratorio sull'intelligenza artificiale.

  • Contest "Digital Made" 2

    Per valorizzare giovani talenti nel campo della moda wearable.

  • Vagone FMD. Da 01 a 100

    Il racconto delle attività a Binario F, il nuovo spazio Facebook a Termini.

  • Coding Girls, 6ª edizione

    Tour formativo in 14 città. Si parte martedì 5 novembre da Torino.

  • Chi siamo e cosa facciamo

    In un video oltre 30 testimonianze di chi lavora con noi.

Gio, 19/12/2013

La forza dell'innovazione

TrainingFMD_LssBoggiolera (39).JPG

 

L’edizione nazionale di Meet no Neet si conclude con un grande evento finale che si terrà a gennaio 2014 presso la sede di Microsoft a Peschiera Borromeo (MI). Nel corso dell’evento verranno annunciate e premiate le scuole vincitrici.

 

Le idee innovative che hanno superato la selezione sono 35, rappresentative di 9 regioni italiane. 20 sono i progetti che hanno riportato un punteggio maggiore di 75 e che sono stati selezionati per la pubblicazione sulla piattaforma phyrtual.org che la FMD presenterà in occasione dell’evento finale. I 20 progetti saranno premiati con una donazione su phyrtual.org, che darà il via ufficiale alla campagna di crowdfunding, attraverso la quale i ragazzi potranno realizzare concretamente le proprie idee.
 
Il processo di selezione è stato condotto sulla base dei seguenti criteri:
 
  • Qualità, adeguatezza ed efficacia dell’idea progettuale
  • Qualità del piano di sviluppo
  • Valenza innovativa
  • Coinvolgimento di un’ampia rete di soggetti
  • Fattibilità, sostenibilità e replicabilità
  • Qualità dei materiali di comunicazione prodotti
 
Un compito arduo quello di selezionare i vincitori vista la quantità e qualità delle idee sviluppate dalle scuole: dall’accessibilità ai servizi digitali e finanziari per gli anziani a soluzioni innovative per la promozione turistica di territori italiani; dalla rivalutazione di spazi verdi ad attività utili alla comunità.

 

StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2018 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • NORME SULLA RISERVATEZZA
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario