Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2022
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
      • Dicembre
      • Novembre
      • Ottobre
      • Settembre
      • Agosto
      • Luglio
      • Giugno
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Mar, 15/12/2009

L2: l'apprendimento intergenerazionale funziona

IMG_4549.JPG
 
È momento di bilanci anche per gli oltre cento partecipanti al progetto “Apprendimento intergenerazionale: la scuola come ambiente di apprendimento di competenze chiave per l’integrazione”, cofinanziato dall’Unione Europea (Fondo Europeo per l’Integrazione di Cittadini di Paesi Terzi), per favorire l’integrazione dei minori stranieri nella scuola italiana, contrastando fenomeni discriminatori e promuovendo il dialogo interculturale.
 
  • Galleria fotografica
  • Video
 
Il progetto, coordinato dalla Fondazione Mondo Digitale con il consorzio di cooperative sociali Eriches 29 e la collaborazione della cooperativa Il Percorso, si è svolto nel XV Municipio di Roma nelle zone Magliana, Corviale, Trullo, un’area ad alta densità migratoria. Ha coinvolto tre scuole: Istituto statale Colomba Antonietti, Istituto Comprensivo Statale Fratelli Cervi e Scuola media statale Riccardo Quartararo.
Per la particolare metodologia adottata, gli studenti delle scuole partner, di diverso ordine e grado, hanno svolto il ruolo di tutor dei cittadini stranieri, rendendo così l’apprendimento fortemente collaborativo e personalizzato. Oltre cento gli studenti di ogni età coinvolti nel percorso didattico “formato famiglia”. Anche nelle tre scuole si svolgono eventi pubblici per presentare alla comunità i risultati raggiunti. Il primo appuntamento è domani, 16 dicembre, alle ore 15, presso l’Itas COlomba Antonietti (via dei Papareschi 30/a).
 
Gli incontri successivi:
  • 21 dicembre, ore 16, scuola media Quartararo
  • 22 dicembre, ore 16.30, Istituto comprensivo F.lli Cervi

 

 

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario