Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2022
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
      • Dicembre
      • Novembre
      • Ottobre
      • Settembre
      • Agosto
      • Luglio
      • Giugno
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Ven, 20/03/2009

La conoscenza come bene comune

Noccioli.jpg

 

Digital Bridge, il progetto di e-inclusion a favore del popolo Saharawi, finanziato dalla Regione Lazio, coordinato dalla Fondazione Mondo Digitale, e realizzato sul territorio dell’associazione Bambini+Diritti, ha portato nella Wilaya di Aaiun infrastrutture tecnologiche, assistenza tecnica, piani didattici e formazione professionale. Ieri, 19 marzo, la prima videoconferenza tra la Wilaya di Aaiun e le scuole romane.

 

“La Regione - ha affermato l’Assessore regionale alla Tutela dei consumatori e semplificazione amministrativa, Vincenzo Maruccio - ha creduto in questo progetto. Lo stesso Assessorato persegue gli obiettivi delle attività a sfondo sociale. È importante il coinvolgimento dei minori in un progetto che vede la cooperazione e l’integrazione in primo piano. Temi questi che è bene ‘insegnare’ anche ai più piccoli”.

 

 

 

“Per noi il diritto alla conoscenza è un bene, come l’acqua come la terra, è un bene comune”. Marco Noccioli, direttore Tutela dei consumatori e semplificazione amministrativa della Regione Lazio, è intervenuto da Roma, dopo il messaggio del governatore del campo profughi, Mohamed Lamin Daddi, per portare i saluti del presidente Piero Marrazzo.

 

 

Per approfondire:

  • Il programma della videoconferenza
  • Il programma del viaggio
  • Digital Bridge per il popolo Saharawi
  • I progetti delle scuole
  • L'associazione Bambini+Diritti

 

 

 

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario