Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2022
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
      • Dicembre
      • Novembre
      • Ottobre
      • Settembre
      • Agosto
      • Luglio
      • Giugno
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Lun, 22/12/2008

Quest'anno regalo un click

boatschool5.jpg

 

Dalle cartoline elettroniche alle donazioni per i paesi più poveri, per l'acquisto di macchinari medici e per sostenere la ricerca. Sono numerose le iniziative segnalate dal supplemento Salute, del quotidiano La Repubblica. L’articolo Regali con un click e aiuti non virtuali si chiude con la campagna di riciclo, promossa dalla Fondazione: “Infine per chi troverà sotto l'albero di Natale un computer nuovo c'è la possibilità di regalare il vecchio ad ospedali o centri anziani su www.mondodigitale.org".

 
Small Fund Award

Ma la Fondazione utilizza il meccanismo di raccolta fondi attraverso i click anche per finanziare i progetti selezionati con il concorso internazionale Global Junior Challenge che provengono dalle aree povere del mondo. Ai progetti vincitori dello Small Funds Award, infatti, viene attribuito un "piccolo finanziamento" fino a 5.000 euro. Lo scopo è quello di apportare una crescita significativa nello sviluppo del progetto presentato.

L’obiettivo del sito www.e-inclusionsite.org è stimolare un forte flusso di solidarietà e risorse (ad esempio, fondi, conoscenze, esperienze ecc.) tra le aree ricche e quello povere del pianeta, concentrando la sua attenzione sui progetti educativi. Ad oggi sono stati totalizzati oltre due milioni di click.

 
Se il fiume porta il web nei villaggi

In quattro edizioni del concorso Global Junior Challenge uno dei casi più emblematici si è rivelato il progetto Educazione a distanza basata sulla barca per la condivisione di un apprendimento aperto, conoscenze, risorse e tecnologie, presentato dalla ong Shidhulai Swanirvar Sangstha del Bangladesh. L’organizzazione ha inventato Mieub, l'unità mobile di alfabetizzazione: un'imbarcazione che vaga di fiume in fiume e ogni volta che incrocia un villaggio isolato attracca, per far salire a bordo gli abitanti e fare scuola grazie ad internet e al pc. Il progetto, scoperto della Giuria del Global Junior Challenge, ha continuato ad ottenere prestigiosi riconoscimenti, fino al Sasakawa 2007, un premio di 200.000 dollari conferito ogni anno dal Programma Ambientale delle Nazioni Unite.

 

Per approfondire:

  • ICT per l'istruzione globale e la e-inclusion
  • Global Junior Challenge
  • Small Fund Award
  • L'unità mobile di alfabetizzazione Mieub

 

 

Allegati: 
barca.pdf
 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario