Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2022
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2021
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
      • Dicembre
      • Novembre
      • Ottobre
      • Settembre
      • Agosto
      • Luglio
      • Giugno
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Lun, 03/11/2008

Digital Bridge, in corso sopralluogo in Camerun

UserLoc.jpg

 

Non è ancora passato un mese dalla conferenza alla Regione Lazio, per presentare la nuova fase del progetto Digital Bridge, è già una delegazione italiana è sul posto, a Fontem, in Camerun, per incontrare i protagonisti e ascoltarne difficoltà e problemi.

Nei prossimi giorni il delegato della Regione Lazio visiterà le scuole e verificherà il corretto funzionamento del sistema satellitare installato. Ad accompagnarlo nella fase tecnica del sopralluogo sarà l’ingegnere Cesare Borin, che per conto dell’Amu ha curato la parte logistica con scelte all’avanguardia. A Fontem, infatti, il sistema di collegamento satellitare e la rete locale wi-fi sono stati progettati per funzionare nelle condizioni climatiche peculiari della regione di Lebialem. Sono state preferite soluzioni robuste, riparabili, riutilizzabili, per la sostenibilità ambientale.

Michele De Simone incontrerà poi anche il direttore generale dell’educazione della Divisione di Lebialem, Nazarus Ndobegand, il preside del liceo GBHS, scuola capofila del progetto di scambio culturale con le scuole italiane e Marianna Kinyui, insegnante di lingua italiana a Fontem.

 

Con il progetto Digital Bridge, finanziato dalla Regione Lazio e coordinato dalla Fondazione Mondo Digitale, per la prima volta quest’anno studenti laziali, camerunensi e saharawi frequenteranno lo stesso ambiente di apprendimento e progetteranno insieme un portale per lo sviluppo comunitario, con un forum dinamico e interattivo per dibattere i temi della cooperazione e dell’integrazione. Grazie a collegamenti satellitari e reti locali si avvicina così l’obiettivo dell’istruzione universale.

 

Per approfondire:

  • ICT per l'istruzione globale e la e-inclusion
  • il progetto Digital Bridge in Camerun
  • il progetto Digital Bridge in Saharawi

 

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario