Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2021
      • Gennaio
    • 2020
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
      • Dicembre
      • Novembre
      • Ottobre
      • Settembre
      • Agosto
      • Luglio
      • Giugno
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

  • Insieme si riparte

    Giovani e medicina territoriale per il benessere dei cittadini over 65.

Robodidattica: oggi e domani scuole in meeting

Lun, 29/09/2008

Saranno presentati i risultati di due anni di sperimentazione in sedici scuole di vari Paesi.

Leggi

Kant, la scuola che adotta i diritti

Kant_Fontem.jpg
Ven, 26/09/2008

Da anni generazioni di studenti si passano il “testimone della cooperazione” nella corsa verso lo sviluppo.

Dal progetto “Adotta un diritto umano” a “Digital Bridge”...

Leggi

Digital Bridge: prove tecniche di trasmissione

puzzle.gif
Mer, 24/09/2008

Camerun, Saharawi e Lazio quest’anno a scuola insieme.

Leggi

Insegnare agli stranieri con la Costituzione

Tullio De Mauro.jpg
Lun, 22/09/2008

Società Dante Alighieri: De Mauro inaugura il corso di aggiornamento per docenti di lingua italiana.

 

“La Costituzione si pone come testo giuridico di straordinaria chiarezza che pone differenti problemi interpretativi: nel ’48 era comprensibile a pochi, poi è divenuta chiara e comprensibile a molti, anche grazie all’incredibile sforzo dei costituenti”.

Leggi

Centro Enea, un anno di lavoro on line

Centro_Enea.jpg
Ven, 19/09/2008

Il centro polifunzionale ha accolto 366 rifugiati, richiedenti asilo e titolari di protezione sussidiaria.

La maggior parte degli ospiti sono di nazionalità afgana, seguiti dai somali, eritrei, etiopi e iracheni.

Con l’aiuto della figura strategica del tutor, per ognuno di loro viene attivato un percorso progettuale “su misura”, verso l’autonomia abitativa e lavorativa della durata di dieci mesi.

Leggi

Pagine

  • 1
  • 2
  • 3
  • seguente ›
  • ultima »
StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario