Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • Global Junior Challenge 2019

    9ª edizione con premio Tullio De Mauro alla scuola che innova e include.

  • Tinkering coding making

    In libreria i primi due volumi del progetto ICS Lab realizzato con Erickson.

  • She Means Business

    La prossima imprenditrice di successo? Potresti anche essere tu!

  • Entra nel mondo dell'AI

    È on line il primo corso-laboratorio sull'intelligenza artificiale.

  • Contest "Digital Made" 2

    Per valorizzare giovani talenti nel campo della moda wearable.

  • Vagone FMD. Da 01 a 100

    Il racconto delle attività a Binario F, il nuovo spazio Facebook a Termini.

  • Coding Girls, 6ª edizione

    Tour formativo in 14 città. Si parte martedì 5 novembre da Torino.

  • Chi siamo e cosa facciamo

    In un video oltre 30 testimonianze di chi lavora con noi.

Scuola secondaria I grado

Laboratorio di scrittura creativa

Submitted by ilaria on Gio, 22/05/2008.
Educazione linguistica, Scuola primaria, Scuola secondaria I grado

Il laboratorio di scrittura creativa dell’Istituto Comprensivo Formato, in continuità tra la scuola primaria e secondaria, opera sul testo poetico e narrativo affiancando alla veste verbale
la rappresentazione grafico-pittorica. La lavorazione del testo narrativo parte da una storia incompleta redatta da un italiano residente all’estero; per completarla i ragazzi hanno inserito i dialoghi, revisionato e corretto il testo, prodotto disegni (Aree tematiche: educazione linguistica,
educazione all’immagine - Ricerca condotta nell’anno scolastico 2007/2008).

  • Leggi tutto su Laboratorio di scrittura creativa

Maratona di Matematica

Submitted by ilaria on Gio, 22/05/2008.
Scienze e tecnologie, Scuola secondaria I grado

In vista della Maratona di Matematica nell’Istituto Fanelli – Marini il software Kabrì Geometre II Plus è usato per la preparazione e la selezione dei partecipanti (Aree tematiche: matematica - Ricerca condotta nell’anno scolastico 2007/2008).

  • Leggi tutto su Maratona di Matematica

A scuola con soddisfazione

Submitted by ilaria on Gio, 22/05/2008.
Scienze e tecnologie, Scuola secondaria I grado

La videocamera digitale nel laboratorio scientifico della Scuola Secondaria di Primo Grado dell’Istituto Comprensivo Falcone serve a riprendere gli esperimenti di scienze. Con un editor audio video è possibile sostituire il commento originale all’esperimento con un commento più formale registrato successivamente: per diffondere i video a vantaggio di altre scuole, dove la pratica del laboratorio scientifico è meno radicata (Aree tematiche: scienze; lingua italiana - Ricerca condotta nell’anno scolastico 2007/2008).

  • Leggi tutto su A scuola con soddisfazione

A modo bio

Submitted by ilaria on Gio, 08/05/2008.
Alimentazione, Scuola secondaria I grado

Nella didattica laboratoriale, la Scuola di viale Santi già da tempo identifica la possibilità di recuperare strategie di comprensione altrimenti trascurate. Una peculiarità del progetto “A modo bio”, di educazione alimentare in prospettiva multiculturale, è l’attenzione accordata alla manualità nella comprensione e pratica degli usi che suggeriscono il recupero del tempo lento della memoria e del discorso. Le aree tematiche sono: educazione alimentare, educazione ambientale, geografia, intercultura, storia (Ricerca condotta nell’a. s. 2005/2006).

  • Leggi tutto su A modo bio

Mangiar sano e mangiar mediterraneo…

Submitted by ilaria on Gio, 08/05/2008.
Alimentazione, Scuola secondaria I grado

L’Istituto Comprensivo Leonori tra altre sue iniziative d’integrazione tra scuola e territorio nella scuola secondaria ha promosso la realizzazione di svariati libri di ricette di cucina nostrana. Nel progetto “Mangiar sano mangiar mediterraneo” la cucina è stata scelta come “Ponte per l’Europa”, cioè a fattor comune di comunicazione in prospettiva europea. Le aree tematiche dell’esperienza sono: educazione alimentare; informatica; italiano (Ricerca condotta nell’a. s. 2006/2007).

  • Leggi tutto su Mangiar sano e mangiar mediterraneo…

Comenius: Archeologia industriale

Submitted by ilaria on Gio, 08/05/2008.
Ambiente e impresa, Scuola secondaria I grado

L’Istituto Comprensivo Leonori tra altre su iniziative d’integrazione tra scuola e territorio nella scuola secondaria ha promosso la realizzazione di una Guida turistica ai siti dell’archeologia industriale romana. L’archeologia industriale è stata scelta come “Ponte per l’Europa”, cioè a fattor comune di comunicazione in prospettiva europea. Le aree tematiche del progetto “Archeologia industriale” sono: storia; informatica(Ricerca condotta nell’a. s. 2006/2007).

  • Leggi tutto su Comenius: Archeologia industriale

Colpevole d'innocenza

Submitted by ilaria on Gio, 08/05/2008.
Arte e creatività, Scuola secondaria I grado

La Scuola Media Stefanelli agisce da sempre nel senso della dell’accoglienza delle differenze concretamente e con iniziative di sensibilizzazione al problema delle disuguaglianze, tra le quali il progetto di Educazione alla Legalità e il progetto “Fare cinema in rete”, che negli a. s. 2003/2004 e 2004/2005 ha coinvolto scuole vicine e lontane a realizzare cortometraggi variamente ispirati all’Articolo 3 della Costituzione. La Scuola Stefanelli ha affrontato il tema delle discriminazioni religiose dal punto di vista dei ragazzi nel cortometraggio Colpevole d’Innocenza. Le aree tematiche dell’esperienza “Fare cinema in rete: Colpevole d’innocenza” sono: educazione civica; educazione all’immagine; intercultura; letteratura; religione (Ricerca condotta nell’a. s. 2005/2006).

  • Leggi tutto su Colpevole d'innocenza

La storia in un ciak, Almarò

Submitted by ilaria on Gio, 08/05/2008.
Arte e creatività, Scuola secondaria I grado

La Scuola Media Sperimentale Mazzini nei cortometraggi La storia in un ciak e Almarò applica il racconto filmico come strumento d’integrazione interculturale, attraverso la selezione e il percorso retrospettivi o ricostruiti di momenti salienti tratti dalla storia comune in classe o dalle storie di vita dei minori non accompagnati. Le aree tematiche sono intercultura e linguaggio cinematografico (Ricerca condotta nell’a. s. 2006/2007).

  • Leggi tutto su La storia in un ciak, Almarò

Bramarte

Submitted by ilaria on Gio, 08/05/2008.
Arte e creatività, Scuola secondaria I grado

Nella Scuola Media Bramante, la tradizione artistica ha luogo nell’uso delle tecnologie a stimolo d’elaborazione e comunicazione. La Scuola Bramante è polo d’aggregazione e centro di diffusione della lavorazione delle ceramiche anche per mezzo delle tecnologie. L’area tematica dei progetti “BramArte. Viaggio nella storia dell’arte; Concorso di ceramica” è educazione all’immagine (Ricerca condotta nell’a. s. 2005/2006).

  • Leggi tutto su Bramarte

Ecologia dei videogiochi

Submitted by ilaria on Gio, 08/05/2008.
Arte e creatività, Scuola secondaria I grado

Tra le iniziative dell’Istituto Mozart, dedicate alla musica, al teatro, allo sport, all’integrazione di grandi e piccoli nella realtà del territorio, il laboratorio di programmazione videogiochi nella scuola media coinvolge alla progettazione e realizzazione di un gioco e delle sue regole attraverso l’uso germinale di un linguaggio di programmazione. Le aree tematiche dell’esperienza “Ecologia dei videogiochi” sono informatica, educazione ambientale, geometria (Ricerca condotta nell’a. s. 2006/2007).

  • Leggi tutto su Ecologia dei videogiochi

Pagine

  • « prima
  • ‹ precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • seguente ›
  • ultima »
Abbonamento a Scuola secondaria I grado
StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2018 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • NORME SULLA RISERVATEZZA
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario