Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Aree di intervento
    • Progetti
      • Locali
      • Nazionali
      • Internazionali
    • Eventi
    • Campagne
    • Bandi
    • Formazione
    • Lavoriamo con
    • Siti collegati
    • Sondaggi
  • Risorse
  • Notizie
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Progetti

Internazionali

Trust aWARE

Strumenti efficaci per proteggere la libertà, la sicurezza e la privacy dei cittadini.

Leggi

EUReKA

Un progetto europeo dedicato ai cittadini in mobilità che coinvolge cinque paesi.

Leggi

Digital Made

Per accelerare la trasformazione nel settore moda e aiutare i giovani a sviluppare nuove competenze.

Leggi

Vivere digitale

Il nuovo programma di Facebook e Freeformers dedicato a 100mila giovani europei tra i 18 e i 30 anni

Leggi

Flip-Ideal

Progetto europeo che sperimenta la classe capovolta per l'educazione degli adulti con basse competenze.

Leggi

Gender Equality Matters (GEM)

Un progetto per aumentare la consapevolezza sulla violenza di genere, promuovendo comportamenti corretti, rispettosi delle differenze.

Leggi

Holomakers

Un progetto europeo Erasmus+ che avvicina la comunità scolastica alla ricerca.

Leggi

CAnVASS+

Progetto europeo attuato nell’ambito del Programma Erasmus+ Strategic Partnerships for school education.

Leggi

ISEV

Progetto europeo (Erasmus+) per rendere l'istruzione accessibile agli anziani.

Leggi

DisAbuse

Progetto attuato nell’ambito del Progranmma Erasmus+ Cooperation for innovation and the exchange of good practices.

Leggi

Welcome

Un progetto di 21 mesi attuato nell’ambito del Programma Asilo, Migrazione e Integrazione (AMIF).

Leggi

Phyrtual Innovation Environment & Research

Piano di sviluppo sperimentale di nuovi ambienti di apprendimento, fisici, virtuali e firtuali, corredati da prodotti e prototipi.

Leggi

Accord

Progetto sulla gestione e risoluzione dei conflitti finanziato nell’ambito del programma Erasmus+.

Leggi

Enlight

Il progetto European Light Expression Network è attuato nell’ambito del programma Europa Creativa.

Leggi

Make: Learn: Share: Europe

Progetto triennale attuato nell’ambito del programma europeo Erasmus Plus, azione Forward looking cooperation projects.

Leggi

MaTHiSiS

La FMD partner del progetto MaTHiSiS per costruire un ecosistema dell'istruzione.

Leggi

Ideal

La FMD è partner di "Ideal", un nuovo progetto europeo Erasmus Plus.

Leggi

Path to a Job

Progetto transnazionale per favorire l'inclusione e l’inserimento lavorativo dei giovani (Erasmus +).

Leggi

E-UROPa

Telecenter_europ_logo-final-01.jpg

La FMD partecipa al suo primo progetto nell'ambito del Programma Europa per i cittadini finanziato dalla Comunità europea.

Leggi

SonetBull

logo-sonetbull.jpg

Progetto europeo biennale per conoscere e contrastare il fenomeno del bullismo scolastico.

Leggi

M-Learn

tablet.jpg

Le tecnologie mobili per l’apprendimento. Progetto pluriennale nell’ambito del programma per l’apprendimento permanente Comenius. Coinvolge 6 partner in quattro paesi.

Leggi

Enact

Logo-Enact.jpg

Progetto biennale che coinvolge 6 partner in 4 paesi ed è attuato nell’ambito del programma trasversale del Lifelong Learning Programme.

Leggi

ACTing

IMG_7816.JPG

Progetto biennale che coinvolge 5 partner in 4 Paesi nell’ambito del Programma Leonardo Da Vinci (Progetti multilaterali di trasferimento dell’innovazione).

Leggi

Come On!

progetto-comeon.jpg

Il volontariato intergenerazionale per la cittadinanza attiva. Il progetto biennale è finanziato nell’ambito del programma LLP- Grundtvig Multilateral Project.

Leggi

IPRIT - Immigrazione Percorsi di Regolarità in Italia

Centro-Enea.jpg

La FMD con il Centro Studi e Ricerche IDOS per l'integrazione e l'immigrazione regolare dei cittadini marocchini.

Leggi

Phyrtual

progetto-phyrtual.jpg

Un ambiente virtuale d’innovazione sociale basato sulla conoscenza e sullo sviluppo di comunità.

Leggi

Nonni su Internet

Nonni-su-Internet-Santhia.jpg

È la denominazione storica del progetto giunto alla 16ª edizione nell’a. s. 2017-18, con importanti partnership a livello locale e nazionale.

Leggi

Rete dei volontari

volontari-della-conoscenza.jpg

Dal progetto storico Nonni su Internet e da tre edizioni del concorso “Volontari della conoscenza” è nata la rete dei volontari delle conoscenza.

Leggi

The Knowledge Volunteers

progetto-tkv.jpg

Programma biennale Grundtvig per l'invecchiamento attivo in 7 Paesi: Italia, Regno Unito, Grecia, Romania, Spagna, Repubblica Ceca e Svizzera.

Leggi

Global Junior Challenge

10163754.jpg

Concorso internazionale che promuove il ruolo strategico delle nuove tecnologie contro la disuguaglianza. In 6 edizioni la giuria ha valutato 3.000 progetti, selezionato più di 500 casi di eccellenza e assegnato oltre 100 premi

Leggi

Small Fund Award

progetto-small-fund-award.jpg

Un premio speciale dedicato ai progetti vincitori dell'aree povere del mondo all'interno del concorso Global Junior Challenge.

Leggi

Global e-Inclusion Movement

inclusionsite.jpg

Un sito web con il meccanismo del clicking per contribuire allo sviluppo del movimento globale di e-inclusion.

Leggi

Digital Bridge

Progetto-Digtal-Bridge.JPG

Una rete di organizzazioni e una cordata di scuole, insieme alla Regione Lazio, hanno costruito un ponte tecnologico e un’alleanza educativa con il Camerum e il popolo Saharawi.

Leggi

Silver

progetto-silver.jpg

Sperimentazione del modello Nonni su Internet in Italia, Spagna, Romania e Belgio, in collaborazione con Ferpa e Università di Edimburgo (programma Grundtvig, 2008-2010).

Leggi

European Resources Manager of School Cities

european-resources-manager.jpg

Confronto tra scuole e città su attività educative. Partnership tra nove città di sei Paesi (programma Socrates Minerva, 2007-2008), per realizzare un gestore virtuale di risorse educative.

Leggi

Robodidactics

Progetto-Robodidactics.gif

Partnership europea per sviluppare una metodologia per l'introduzione della robotica nella didattica con l'obiettivo di migliorare l'insegnamento e i processi d’apprendimento.

Leggi

Inti

Portale_Inti.jpg

Scambio di esperienze tra dieci partner, identificazione di buone pratiche a livello locale/regionale, realizzazione di un portale multilingue. Sono tra gli obiettivi del progetto Integration Exchange, coordinato dalla rete internazionale QeC-Eran.

Leggi

Women in local development

progetto-women.jpg

Partneship transnazionale per promuovere la partecipazione delle donne a tutti i livelli.

Leggi

Holding Hands

holdinghands.JPG

Un giornalino telematico sulla pace (www.holdinghands.it) realizzato da scuole romane, israeliane e palestinesi con un software a codice aperto.

Leggi

Leips

Leips.jpg

Partnership internazionale tra quattro Paesi e network on line per dimostrare il potenziale ICT: best practice, e-learning e campus virtuale. Nel 2003-2005.

Leggi

Auxilia

Auxilia.jpg

Partnership europea per sperimentare e promuovere l’uso della robotica per aiutare gli studenti con severe invalidità motorie.

Leggi
 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario