Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Aree di intervento
    • Progetti
      • Locali
      • Nazionali
      • Internazionali
    • Eventi
    • Campagne
    • Bandi
    • Formazione
    • Lavoriamo con
    • Siti collegati
    • Sondaggi
  • Risorse
  • Notizie
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

  • Insieme si riparte

    Giovani e medicina territoriale per il benessere dei cittadini over 65.

Cosa facciamo

Progetti

Il bagaglio di esperienza progettuale della FMD è molto vario. Nel corso degli anni si sono susseguiti progetti con durate e localizzazioni ben definitive, e progetti aperti, che si sono trasformati nel tempo in vere e proprie piattaforme operative.
Ad esempio, dal 2002 ad oggi sono nati molte iniziative di alfabetizzazione digitale per anziani, anche ispirate al modello di apprendimento intergenerazionale di Nonni su Internet, ma si tratta soprattutto di corsi. Noi affrontiamo il rischio di esclusione sociale degli over 60 con un “approccio sistemico”, che coinvolge studenti, docenti e anziani e proponiamo:

  • Manuali e video lezioni
  • Officine del recupero
  • Internet corner nei centri anziani
  • Eventi aperti alla cittadinanza
  • Ambiente di apprendimento online
 
L’elenco che segue riporta tutti i progetti che abbiamo attivato secondo l’ordine alfabetico della denominazione. Cliccando sul titolo del progetto si accede alla pagina descrittiva.
 
Nella tabella L, N e T indicano l’area territoriale di intervento dei progetti (localizzazione dei destinatari primari). Si tratta quindi di azioni locali (comune, provincia o regione), nazionali e transnazionali. Nella quarta colonna, contrassegnata dalla lettera A, è invece un'icona a segnalare l'area di intervento.
 
Invecchiamento attivo
 
Integrazione di migranti  
 
Educazione per la vita
 
Robotica educativa   
 
Imprenditoria giovanile
 
 

 

PROGETTI
L
N
T
A
#Here ●    
2R - Reset&Recode ●    
5G4School   ●  
Accord     ●
Accordo di rete per la robotica educativa
 
●
 
Acting     ●
Advancing Humanity   ●  
Alternanza scuola-lavoro      
A scuola con JumPc
 
●
 
 
Atelier ABC ●    
A2/A4 - La scuola formato famiglia
●
 
 
 
Ambizione Italia per i giovani     ●
Ambizione Italia per la scuola   ●  
Apprendimento intergenerazionale
●
 
 
 
Auxilia
 
 
●
 
BiblioMakers ●    
Bnl Media Art Festival     ●
BYE: Build Your Experience   ●  
BYOC - Build YourOwn Cloud   ●  
CAnVASS+     ●
Carbon Footprint   ●  
Carta di credito formativa
●
 
 
 
Centro Enea
●
 
 
 
Centro di Pietralata
●
 
 
 
Città Educativa
●
●
●
 
Code Your Future     ●
Coding Girls Roma-Usa     ●
Coding Girls a Torino ●    
Co-Host   ●  
Collegamenti digitali ●    
Collezione di classe ●    
CO.ME - COde&FraME ●    
ComeOn!     ●
Computer Science First   ●  
Computer Science First Mapping        
Connettività a banda larga per le scuole
●
 
 
 
Costruire le ali ●    
Crack the Code   ●  
Didattiche.2018        
Digital Bridge
 
 
●
Digital Made     ●
Digital Strategy Workout        
Digitali si diventa ●   ●
DisAbuse     ●
Donne e nuove tecnologie
●
 
 
 
Doppio codice
●
 
 
 
E-Care
●
 
 
 
E-Care Family
●
 
 
 
Edu4AI        
E-Inclusiosite.org
 
 
●
 
Enact     ●
Enlight     ●
eSkills4Change     ●
eSkills4Jobs        
EUReKA     ●
E-UROPa     ●
European Resources Manager of School Cities
 
 
●
 
Fai da noi ●    
Fattore J   ●  
Flip Ideal     ●
Future ReCoded   ●  
Gender Equality Matters (GEM)     ●
Genitori su Internet
●
 
 
 
Global e-Inclusion Movement
 
 
●
 
Global Junior Challenge
 
 
●
 
Gold Age        
Health4U   ● ●
Holding Hands
 
 
●
 
Holomakers     ●
Ict per l’Abruzzo
●
 
 
 
Ideal     ●
Immaginare Crescere Sviluppare        
Immersive Summer Camp        
Immersive Weese   ●  
In contatto ●    
In estate si imparano le Stem   ●  
Informatizzare Qualificando
●
 
 
Interconnessioni ●    
Internet Corner
 
●
 
 
Inti
 
 
●
 
Io ci sono. Giornata del rifugiato
●
 
 
 
IoT Acceleration ●    
IoT alla Palestra dell'Innovazione   ●  
Io, tu, noi. Percorsi autobiografici per l'integrazione ●    
Iprit - Immigrazione Percorsi di regolarità in Italia      ●
ISEV     ●
Isis - Invecchiamento attivo e solidarietà...   ●  
Job Digital Lab   ●    
knIghtS oF thE EuroPean Grail        
La trasformazione digitale nella salute pubblica        
Lavori d'artista ●    
LC2 - Lingua Cultura e Computer: competenze...
●
 
 
 
Leips
 
 
●
 
Le molte facce del territorio ●    
Le radici auree ●    
L'officina dei nuovi lavori   ●    
Make: Learn: Share: Europe     ●
MaTHiSiS     ●
Meet no Neet
 
●
 
 
Meet no Neet 2   ●    
Mix User Experience      ●
M-Learn      ●
Mondo immigrato
●
 
●
 
Nonnet. Orti urbani digitali
●
 
 
 
Nonni in Internet. Un click per stare insieme
 
●
 
Nonni in Rete   ●  
Nonni su Internet
●
●
●
Nonni su Internet a Como        
Nonni su Internet nella Tuscia ●    
Nonni Sud Internet
 
●
 
Nuvola Rosa   ●  
Olimpiadi di Robotica   ●  
Openness e cultura digitale        
OpenSPACE   ●  
Ora del Codice   ●  
Palestra dell'innovazione ● ● ●
Pane e Internet per nonni e nipoti (PINN)
●
 
 
PARI ●      
Path to a Job     ●
Phyrtual
 
●
●
 
Phyrtual Factory   ●  
Phyrtual Innovation Environment & Research     ●
Più: uffici per l'integrazione ●    
Projecting the Future        
Punto Acca
●
 
 
 
Punto Roma Facile ●    
RealD Educational Campaign     ●
RedFest        
RefugIS   ●  
Rete dei volontari e concorso
 
●
●
Riciclo pc dismessi
 
●
 
Ricominciodatre
●
 
 
 
Roberta
●
 
 
 
Robotica contro l’isolamento
●
 
 
 
Robodidactics
 
 
●
 
Robotic Center ●    
Ro-Lab   ●  
RomeCup
 
●
●
 
Schoolwebby
●
 
 
 
Salerno Smart
●
 
 
 
School Accelerator ●    
Scouting the Future ●    
Scuole on line
●
 
 
 
Sei. Scuola di educazione civica e italiano ●      
Settimane tematiche
●
 
 
 
Share School   ●  
She Means Business   ●  
SI Forma ●    
Sì. Scuola di italiano
●
 
 
 
Sì. Scuola di italiano 2 ●    
Silver
 
 
●
Small Funds Awards
 
 
●
 
Social Hosting Hub   ●  
Sonetbull     ●
Studiare è sostenibile
●
 
 
 
Summer Camp   ●  
Supporto tecnico PNSD        
Talent's Tour   ●    
Telemouse
●
 
 
Teo: terza età online
●
 
 
The Italian Makers
●
 
 
 
The Knowledge Volunteers
 
 
●
Tra generazioni: l'unione crea il lavoro   ●  
Tutti a scuola ●    
Tutti su internet
 
●
 
Vagone FMD ●    
Viral but Healthy   ●  
Vivere digitale     ●
Vivi Internet al meglio   ●  
Volontari del 21° secolo
 
●
 
+WE - Wurth Experience        
Welcome     ●
Women in Local Development
 
 
●
 
Women in Technology   ●  

 

StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario