Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Aree di intervento
    • Progetti
    • Eventi
    • Campagne
    • Bandi
    • Formazione
      • Blog
      • Risorse per la scuola
      • Formazione continua
      • Sportello digitale
      • Formatori
      • Open badge
      • Percorsi
    • Lavoriamo con
    • Siti collegati
    • Sondaggi
  • Risorse
  • Notizie
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

Formazione continua

Secondo la “regola del meno cinque”, da adulti, se le conoscenza acquisite a scuola non vengono tenute attive, si regredisce di cinque anni rispetto ai livelli massimi raggiunti in gioventù. Gli adulti e anche gli over 60, se adeguatamente sostenuti nei processi di formazione, possono continuare ad apprendere, fino a guadagnare almeno cinque anni di alfabetizzazione funzionale e tecnologica. Ecco perché investiamo in formazione continua, come ci ha insegnato il professore emerito Tullio De Mauro [vedi Analfabetismo di ritorno: Tullio De Mauro spiega la “regola del meno cinque”].

Sportello digitale per la terza età

Indicazioni e consigli per rimanere connessi grazie alla tecnologia.

Leggi

L'abc della tecnologia

Nonni su Internet: le storiche video lezioni si possono seguire su smartphone.

Leggi

I consigli di Blusa

Come stare sereni in rete, sconfiggere le bufale e i cattivi messaggi.

Leggi

Insegnare agli adulti con strumenti smart

Materiali condivisi dal partenariato del progetto IDEAL - Integrating Digital Education in Adult Literacy.

Leggi

Digital Welcome

Quattro percorsi digitali creativi che combinano diverse competenze adattati alle esigenze di migranti e rifugiati.

Leggi

Internet in 100 secondi

Leggi

La tecnologia ad alta leggibilità

La prima guida all’alfabetizzazione digitale degli adulti. Con la collaborazione della Sapienza Università di Roma.

Leggi

La fornula delle terza accoglienza

Risorse on line per l'integrazione dei migranti.

Leggi
 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario