Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Aree di intervento
    • Progetti
    • Eventi
    • Campagne
    • Bandi
    • Formazione
    • Lavoriamo con
    • Siti collegati
    • Sondaggi
  • Risorse
  • Notizie
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Cosa facciamo

Eventi
Nel corso degli anni la FMD è stata invitata a numerosi eventi di rilevanza nazionale e internazionale per presentare i progetti ideati e realizzati, come esempi di buone pratiche da emulare in altri contesti territoriali.
Non sono inviati a prendere la parola solo i nostri esperti, ma anche i protagonisti dei diversi progetti. Alla FMD si rivolgono anche le organizzazioni che promuovono eventi in rete sul territorio (es. Social Media Week), attratte dalla nostra capacità di animare le comunità territoriali con la passione e le competenze dei volontari della conoscenza.
Ma il tratto che ci contraddistingue maggiormente è la capacità di trasformare i nostri progetti in eventi e viceversa.
 
Il Global Junior Challenge, nato come concorso internazionale a cadenza biennale, si è trasformato in un evento mondiale di tre giorni, che coinvolge in modo trasversale tutte le persone, dalle massime cariche dello stato alle piazze cittadine.
 
La Giornata mondiale del rifugiato, ricorrenza ufficiale celebrata con iniziative di genere molto diverso, per noi è diventata la sfida calcistica annuale Io ci sono, con un confronto diretto tra studenti e rifugiati, che si mettono in gioco alla pari. Il punto di forza è un network di scuole che ha maturato una forte propensione all’animazione territoriale tanto da diventare una sorta di partnership progettuale stabile.
 
La RomeCup, nata da subito come multi evento (gare, area dimostrativa e workshop), è cresciuta in tutte le sue parti dando vita ogni anno ad un vero e proprio “evento straordinario”, unico per la ricchezza di novità e spazi inediti.
 
Per superare il divario di genere e avvicinare bambine e ragazze alla tecnologia abbiamo promosso l'evento CodingGirls Roma Usa. Ogni anno parte il tour nazionale: maratone regionali di programmazione e creatività coinvolgono scuole e università. 
 
Il Media Art Festival, organizzato per la prima volta nel 2015, rappresenta una novità assoluta nel panorama artistico, sociale e tecnologico italiano.

 

Come partner del progetto E-UROPa “Enabling European e-Participation abbiamo pensato di organizzare l’European e-Participation Day 2015 alla Città Educativa di Roma con attività di team building e laboratori operativi basati sul metodo Lego Serious Play.

 

A giugno 2015 è partita la prima Summer School presso la Palestra dell'Innovazione. Nell'estate del 2016 edizione pilota dell'English Summer Camp.

Hightechlaw Summer Camp

Due settimane tra giugno e luglio per ragazzi tra 12 e 17 anni. Con Addiopizzo Travel.

Leggi

Phyrtual Innovation Week

Per condividere network, agenda progettuale e programma formativo con la comunità degli innovatori e la cittadinanza.

Leggi

English Summer Camp

Alla Palestra dell'Innovazione campi estivi in inglese in ambienti digitali innovativi.

Leggi

Olimpiadi di Robotica

La prima edizione, promosse dal Miur, si svolge in contemporanea alla RomeCup 2016.

Leggi

BNL Media Art Festival

Un’iniziativa della Fondazione Mondo Digitale prodotta con BNL Gruppo BNP Paribas.

Leggi

Il mese delle STEM

La FMD aderisce all'iniziativa “Le studentesse vogliono ‘contare’! Il mese delle Stem”, promossa dal Miur.

Leggi

Summer School

Officina dei nuovi lavori: nei mesi giugno, luglio e agosto laboratori aperti per gli studenti delle scuole.

Leggi

e-Participation Day 2015

e-partecipation.jpg

Giornata della partecipazione digitale europea promossa in Italia dalla FMD.

Leggi

Media Art Festival

maf-logo-big.jpg

Percorsi tra arte e tecnologie per una creatività solidale presso la Centrale Montemartini, simbolo di unione tra storia e tecnologia, e la Città educativa di Roma.

Leggi

CodingGirls Roma-Usa

logo-coding-girls.jpg

Un progetto-evento per accelerare il raggiungimento delle pari opportunità nel settore scientifico e tecnologico. Con una maratona di coding.

Leggi

Io ci sono

La partita di calcio solidale "Io ci sono" si gioca in occasione della Giornata mondiale del rifugiato, appuntamento annuale voluto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

Leggi

Global Junior Challenge

Logo-GJC.jpg

Concorso internazionale per le nuove tecnologie contro la disuguaglianza: in 6 edizioni la giuria ha valutato 3.000 progetti, selezionato 500 casi di successo e assegnato 100 premi.

Leggi

RomeCup

La manifestazione si svolge annualmente a Roma nel magnifico scenario del Campidoglio, con le sale del Palazzo Senatorio che aprono le porte ai robot costruiti da scuole italiane e internazionali.

Leggi
 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario