Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Aree di intervento
      • Educazione per la vita
      • Robotica educativa
      • Invecchiamento attivo
      • Imprenditoria giovanile
      • Inclusione migranti
    • Progetti
    • Eventi
    • Campagne
    • Bandi
    • Formazione
    • Lavoriamo con
    • Siti collegati
    • Sondaggi
  • Risorse
  • Notizie
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

  • Insieme si riparte

    Giovani e medicina territoriale per il benessere dei cittadini over 65.

Salerno Smart

Salerno Smart.JPG

Il progetto di robotica educativa Salerno Smart è promosso dal Comune di Salerno in collaborazione con la Fondazione Mondo Digitale e l’Istituto comprensivo Salerno V di Ogliara (Sa) per contrastare la dispersione scolastica, valorizzare le eccellenze e promuovere lo sviluppo del territorio.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Progetto Salerno Città educativa - sezione “Scienze e Tecnologia” che ha l’obiettivo di aiutare gli studenti a diventare cittadini responsabili e sviluppare competenze critiche rispetto all’uso della scienza e della tecnologia.
 
Salerno Smart grazie alla robotica educativa, permette agli studenti di sviluppare le competenze trasversali necessarie a garantire l’apprendimento lungo tutto l’arco della vita e pone gli alunni al centro del processo educativo come costruttori del proprio apprendimento.
 
Il piano strategico prevede più linee di intervento: un percorso formativo per docenti sulla robotica educativa tenuto da esperti del settore in preparazione dei laboratori interattivi dedicati agli studenti con kit robotici Lego e materiali didattici innovativi; eventi aperti alla cittadinanza per diffondere l’uso della robotica a scuola; la partecipazione degli studenti alle competizioni di robotica.
 
Nel progetto sono coinvolte 2 sezioni della scuola dell’Infanzia (Giovi e Ogliara), 3 classi della scuola primaria (S. Angelo, Ogliara e Giovi Piegolelle) e 2 classi della scuola secondaria di primo grado (Giovi e Ogliara).
 
Gli obiettivi del progetto Salerno Smart:
 
  • Contrastare la dispersione scolastica
  • Formare alle tecnologie e alle professioni del futuro
  • Promuovere la robotica come metodologia trasversale per lo studio delle materie curriculari
  • Valorizzare le eccellenze
  • Promuovere lo sviluppo del territorio
 
La metodologia usata: imparare facendo – apprendimento cooperativo – educazione informale – peer education - didattica costruttivista – apprendimento attivo che la Fondazione Mondo Digitale promuove nelle scuole di tutta Italia.
I docenti sono supportati nella progettazione di curricula interdisciplinari basati sulla robotica da inserire nel Piano dell’offerta formativa della scuola.
 
Codifica delle conoscenza
La FMD in collaborazione con il professor Michele Baldi, esperto di robotica, ha realizzato dei moduli didattici dedicati a docenti e studenti per l’insegnamento e l’apprendimento della robotica, dalla scuola materna alla secondaria di primo grado.
 
StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario