Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Aree di intervento
      • Educazione per la vita
      • Robotica educativa
      • Invecchiamento attivo
      • Imprenditoria giovanile
      • Inclusione migranti
    • Progetti
    • Eventi
    • Campagne
    • Bandi
    • Formazione
    • Lavoriamo con
    • Siti collegati
    • Sondaggi
  • Risorse
  • Notizie
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

  • Insieme si riparte

    Giovani e medicina territoriale per il benessere dei cittadini over 65.

RomeCup

progetto-romecup.jpg

RomeCup, il Trofeo internazionale Città di Roma di Robotica, è ideato e organizzato dalla FMD.

 

La manifestazione si svolge annualmente a Roma nel magnifico scenario del Campidoglio. Le sale del Palazzo Senatorio aprono le porte ai robot costruiti da scuole italiane e internazionali che “invadono” pacificamente Roma, la città eterna, e si sfidano fino all’ultimo chip. Ma a vincere non sono solo i robot. Sono soprattutto studenti e docenti che hanno saputo scommettere sulle risorse della robodidattica: la robotica infatti non serve soltanto per imparare a costruire o usare i robot, ma anche per acquisire un metodo di ragionamento e sperimentazione del mondo; implica la combinazione di varie discipline e consente agli studenti di apprendere le scienze in modo stimolante, creativo e coinvolgente.

 

L'ultima edizione

La 9ª edizione della RomeCup ha presentato agli studenti provenienti da tutta Italia storie di successo realizzate da giovani under 30 che hanno saputo trasformare soluzioni robotiche in start up innovative. “Cerchiamo di dimostrare che con la robotica si può fare impresa”, spiega Mirta Michilli, direttore generale della Fondazione Mondo Digitale. “La robotica è un asse importante per costruire un acceleratore giovanile per uscire dalla crisi in tempi ragionevoli. E le scuole stanno dimostrando un entusiasmo contagioso. Hanno presentato oltre 60 prototipi di invenzioni create da studenti giovanissimi, quasi tutti under 18”. - See more at: http://www.mondodigitale.org/it/news/2015/03/romecup-primo-bilancio#stha...

Con l'automazione siamo più innovativi e creativi. È la sfida che lancia la 12ª edizione, con un nuovo tema chiave "Robotica e scienze della vita nell’ecosistema dell’innovazione". Area convegnistica, laboratori, area espositiva con oltre 130 prototipi realizzati anche dalle scuole, e competizioni di robotica, con selezione delle squadre italiane che parteciperanno ai mondiali di robotica in Canada, sono ospitate dall'Università Campus Bio-Medico di Roma il e il 17 aprile 2018. Il terzo giorno finali e premiazione in Campidoglio. Dalle lectio magistralis di Oussama Khatib, Robert Riener e Nitish V. Thakor, tre dei massimi esperti di robotica al mondo, al workout strategico, la RomeCup 2018 propone in soli tre giorni un’esperienza immersiva straordinaria sul presente e il futuro dell’uomo. E un originale modello di acceleratore verticale per lo sviluppo, che coinvolge scuole, atenei, centri di ricerca, startup, pmi e distretti produttivi. In sperimentazione nuovi format, come i contest creativi che coinvolgono universitari e team di studenti in alternanza scuola-lavoro, i talk interattivi di orientamento e Mux, un originale percorso di ricerca artistica tra intelligenza artificiale e creatività naturale. Per la prima volta, con il contributo dell’ateneo romano, la RomeCup 2018 propone un focus su scienze della vita, robotica e innovazione, coinvolgendo la filiera produttiva delle bioscienze, uno dei comparti di eccellenza dell’economia laziale.

 

 
Le edizioni passate
 
 
 
 

La CARTELLA STAMPA della RomeCup 2018

file scaricabili in formato pdf

  • Comunicato
  • Programma
  • Mappe
  • Convegno internazionale
  • DigiLife Strategy Workout
  • Area dimostrativa
  • Laboratori
  • Contest creativi
  • Competizioni
  • Partner
  • Progetti in connessione 1
  • Progetti in connessione 2
  • Numeri e curiosità
  • Dati, rapporti e ricerche
StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario