Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.
Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.
Giovani e medicina territoriale per il benessere dei cittadini over 65.
Obiettivi
L'obiettivo principale del progetto è quello di progettare, creare, attuare e valutare una piattaforma di formazione in grado di fornire agli insegnanti, formatori degli insegnanti e tutti gli altri soggetti interessati, l'accesso a materiale di formazione accreditato sul bullismo scolastico, così come i mezzi e gli strumenti per pubblicare le loro esperienze e commentare l'esperienza dei loro coetanei. I corsi di formazione si baseranno su tecniche di peer learning (alla lettera apprendimento tra pari) e crowdsourcing. Il peer learning è definito come "imparare gli uni dagli altri in entrambi i modi formali e informali" e i "pari" sono altre persone che si trovano nella stessa situazione. L'enfasi è sul processo di apprendimento, tra cui il sostegno emotivo che gli studenti/utenti offrono l'un l'altro. Inoltre, il crowdsourcing è un tipo di attività online partecipativa in cui gli studenti possono liberamente risolvere un problema e condividere la risposta con tutti gli altri. La combinazione di questi due metodi sembra aumentare l'efficacia della formazione e, allo stesso tempo, il senso di appartenenza ad una comunità. Il peer learing con il metodo del Crowdsourcing sarà realizzato mediante l'utilizzo di software di social networking.
COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE
ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE
CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015
CERMET n.6482 del 26/04/2007
CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING
UNI 11601:2015
KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017
Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro 102 00174 Roma
PI 06499101001