Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Aree di intervento
      • Educazione per la vita
      • Robotica educativa
      • Invecchiamento attivo
      • Imprenditoria giovanile
      • Inclusione migranti
    • Progetti
    • Eventi
    • Campagne
    • Bandi
    • Formazione
    • Lavoriamo con
    • Siti collegati
    • Sondaggi
  • Risorse
  • Notizie
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

  • Insieme si riparte

    Giovani e medicina territoriale per il benessere dei cittadini over 65.

Small Fund Award

progetto-small-fund-award.jpg

Tra i progetti che partecipano al concorso internazionale Global Junior Challenge, ideato dalla FMD per promuovere il ruolo strategico delle nuove tecnologie contro la disuguaglianza, sono moltissimi i progetti dedicati allo sviluppo dei Paesi a basso reddito per ridurre il fenomeno migratorio. E lo Small Fund Award è dedicato proprio ai vincitori delle aree povere del mondo.

 

Il meccanismo di raccolta fondi attraverso i click sul sito e-inclusiosite.org ha permesso alla Fondazione di assegnare più serie di finanziamenti ai progetti dalle aree povere del mondo. Il finanziamento è stato erogato di volta in volta in maniera differente.

 

l premio assegnato al GJC 2002 ha permesso di finanziare il viaggio dei responsabili dei progetti vincenti all'Università di Santa Clara in California per seguire un corso speciale su imprenditoria e innovazione.

 

Al GJC 2004 il finanziamento è stato erogato attraverso lo Small Fund Award: € 5.000 assegnati ad ogni progetto vincente congiuntamente al sostegno fornito per redigerei piani di sviluppo dei progetti.

 

Al GJC 2007 i fondi da destinare ai progetti dalle aree povere del mondo (Bangladesh, Ecuador, Uganda, Camerun, Kenya, Nepal, Sud Africa, Uruguay) sono stati messi a disposizione dalla Cooperazione italiana allo sviluppo attraverso il Ministero degli Affari esteri. Per i progetti di Bangladesh, Ecuador e Uganda un finanziamento massimo di € 100.000 ciascuno, mentre per quelli di Camerun, Kenya, Nepal e Sud Africa un massimo di € 25.000 ciascuni. Tutti i progetti devono presentare un piano di sviluppo dettagliato.

 

 

StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario