Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
    • Aree di intervento
      • Educazione per la vita
      • Robotica educativa
      • Invecchiamento attivo
      • Imprenditoria giovanile
      • Inclusione migranti
    • Progetti
    • Eventi
    • Campagne
    • Bandi
    • Formazione
    • Lavoriamo con
    • Siti collegati
    • Sondaggi
  • Risorse
  • Notizie
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

  • Insieme si riparte

    Giovani e medicina territoriale per il benessere dei cittadini over 65.

Global e-Inclusion Movement

inclusionsite.jpg

Il sito web www.e-inclusionsite.org è nato dall'ambizione di contribuire allo sviluppo del movimento globale di e-inclusion.

Il sito include una dichiarazione sul Digital divide e il meccanismo di click.

Il "meccanismo dei click" permette non solo di guadagnare fondi per finanziare i progetti dalle aree povere del mondo, ma stimola anche ogni individuo a diventare un "donatore". 

 

Il "meccanismo dei click" funziona così: un'organizzazione, in qualità di sponsor, mette a disposizione fondi in cambio di visibilità sul sito web (responsabilità sociale d'impresa). Sono anche disponibili altre opportunità di branding. Ogni sponsor dona un euro ogni 20 click, ovvero 5 centesimi/click. Questo significa che ogni volta che una persona clicca sul sito vengono rilasciati 5 centesimi di euro di sponsorizzazione ai progetti dalle aree povere del mondo.

 

Le edizioni 2002 e 2004 del Global Junior Challenge hanno entrambe raggiunto il traguardo del milione di click. I fondi sono stati utilizzati, nel 2002, per sovvenzionare la partecipazione dei leader dei progetti vincenti ad un corso sull'imprenditoria e l'innovazione di due settimane all'Università di Santa Clara in California e, nel 2004, per assegnare 5.000 euro ai progetti vincenti e sostenenere i relativi piani di sviluppo. 

 
Per il GJC 2007 si è raccolto un ulteriore milione di click, mentre i fondi disponibili sono balzati a € 425.000. Questo ha apportato una vera e propria rivoluzione al concetto di valore fisso per click (€ 0,05/click) dato che con questo valore sarebbero stati necessari ben otto milioni di click per assegnare i € 425.000 agli otto progetti vincenti dalle aree povere del mondo. La soluzione è semplice. Abbiamo incrementato il valore di ogni click da € 0,05 ad un valore variabile per raggiungere i € 425.000, ovvero circa € 0,42 per un milione di click.
 

Questa soluzione enfatizza l'importanza di un sistema flessibile per gestire i fondi disponibili ed il numero di click raccolti.  A questo fine, da ora in poi, i click avranno un valore fluttuante, ovvero il valore di ogni click sarà determinato dal rapporto tra i fondi a disposizione ed il numero reale di click già raccolti. Pertanto il valore in euro fluttuerà e potrà aumentare o diminuire. Oggi siamo felici che il valore di ogni click sia aumentato di otto volte rispetto al valore originale di € 0,05, raggiungendo un valore di € 0,42. 

StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario