Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
    • Organizzazione
    • Missione e valori
    • Strategie
    • Lavora con noi
    • Dicono di noi
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • I vincitori della RomeCup 2022

    15ª edizione dal 2 al 4 maggio alla Sapienza Università di Roma e in Campidoglio.

  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

Fondazione Mondo Digitale

Per una società democratica della conoscenza

La Fondazione Mondo Digitale (FMD) lavora per una società della conoscenza inclusiva coniugando innovazione, educazione, inclusione e valori per una cittadinanza responsabile. I benefici che provengono da conoscenze, nuove tecnologie e innovazione devono essere a vantaggio di tutte le persone senza alcun tipo di discriminazione. La missione della FMD, quindi, è promuovere la condivisione della conoscenza, l’innovazione sociale e l’inclusione sociale, con particolare attenzione alle categorie a rischio di esclusione (anziani, immigrati, giovani disoccupati ecc.).

 

dcs_MapSocietà della conoscenza inclusiva. Conoscenza, formazione, competenze per il 21 secolo. Pari opportunità e accesso, partecipazione dia- e poli-logo. Libertà, giustizia e pace, fraternità, risultati, cooperazione. Nuove tecnologie, ICT, abilità, dinamiche, impreditorialità.

La FMD è un’organizzazione senza scopo di lucro guidata, dalla sua nascita nel 2001, come Consorzio Gioventù Digitale, dal professore emerito Tullio De Mauro. Ha sede a Roma e opera a livello locale, nazionale e internazionale.

In particolare la FMD lavora come un’organizzazione non profit orientata alla conoscenza con un programma integrato di ricerca-azione, sviluppo e implementazione (ARD&I). Un ciclo completo e continuo che affianca al lavoro accademico lo sviluppo di strumenti e di progetti nell’ambito dell’istruzione, dell’inclusione digitale e dello sviluppo territoriale e di comunità. Un aspetto strategico è la phirtualità, cioè l’integrazione della dimensione fisica con quella virtuale in tutti i processi di innovazione promossi.

 

La FMD lavora con aziende, scuole, organizzazioni non profit, autorità locali, regionali e nazionali, e attraverso partnership europee. Le diverse attività hanno raggiunto tutta Italia e diversi Paesi in Europa e nel mondo.

 

La FMD ha una presenza viva e radicata sul territorio, perché rende sempre e ovunque le persone protagoniste di ogni iniziativa. Nelle scuole e con i giovani la FMD propone una didattica innovativa basata sull’uso delle nuove tecnologie digitali per l’istruzione del 21° secolo e lo sviluppo delle competenze per la vita.

 

La FMD ha sviluppato nel corso di un decennio una piattaforma ricca e innovativa di contenuti, attività, strumenti e progetti che affrontano molte delle sfide strategiche più urgenti. Aree di attività e progetti sono descritti in dettaglio nella sezione COSA FACCIAMO.

 

 

 

Per approfondire

 

  • Alfonso Molina, Fondazione Mondo Digitale: per una società democratica della conoscenza, Roma 2006
  • Alfonso Molina, Un'organizzazione non profit orientata alla conoscenza, Roma 2011
  • Alfonso Molina, Phyrtual.org. Una visione e un portale per l'innovazione sociale, Roma 2011

 

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario