Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
    • Organizzazione
      • Soci
      • Consiglio di amministrazione
      • Comitato scientifico
      • Presidente
      • Direttore generale
      • Direttore scientifico
      • Staff
      • Statuto
      • Bilancio
    • Missione e valori
    • Strategie
    • Lavora con noi
    • Dicono di noi
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

  • Insieme si riparte

    Giovani e medicina territoriale per il benessere dei cittadini over 65.

Organizzazione

Da Consorzio a Fondazione
La storia della Fondazione Mondo Digitale comincia nel 2001, con la creazione del Consorzio Gioventù Digitate (CGD), partnership pubblico-privata tra il Comune di Roma e cinque aziende (Elea, Engineering, eWorks, Unisys e Wind Telecomunicazioni).

Il CGD viene costituito sul successo della prima edizione del Global Junior Challenge 2000, la competizione globale di esperienze sull'innovazione nei settori dell'istruzione e dell'inclusione basate sull’uso delle nuove tecnologie.

 
Nei primi cinque anni di attività, il Consorzio ha diffuso la nuova cultura informatica soprattutto nelle scuole: ne ha promosso e sostenuto il rinnovamento, sia nell'infrastruttura che nell'approccio pedagogico, usando tutte le opportunità offerte dalle più moderne tecnologie informatiche e della comunicazione.
 
La Fondazione Mondo Digitate è stata ufficialmente costituita il 31 luglio 2006. La FMD ha inglobato il Consorzio e ha continuato a migliorarne la missione pubblica, le attività e la rete di relazioni a sostegno dell'alfabetizzazione e dell'innovazione digitale per la creazione di una società della conoscenza inclusiva. L’alleanza iniziale si è allargata con il sostegno della Regione Lazio e l'apporto di lntel Corporation. Il passaggio da Consorzio a Fondazione ha comportato anche un maggiore impegno: ad oggi i progetti realizzati, a livello locale e internazionale, sono oltre 60.
 
 
La FMD è provvista di una collaudata organizzazione interna e di autorevoli organi di governo:
  • presidente
  • consiglio di amministrazione
  • direttore generale
  • direttore scientifico
  • comitato di vigilanza
  • assemblea dei soci fondatori
  • collegio dei partecipanti
  • comitato scientifico 

 

 

Il volume presenta la visione e il progetto di intervento della Fondazione Mondo Digitale nel contesto locale, nazionale e internazionale. Analizza, in particolare, in Italia e nell'area romana, le criticità dei vari indicatori di sviluppo nella sfida per una società della conoscenza inclusiva. Il lavoro compiuto, prima dal Consorzio Gioventù Digitale e poi dalla Fondazione Mondo Digitale, è documentato nel dettaglio, progetto per progetto, dalla spiegazione del modello di intervento alla valutazione finale. Completa il volume una ricca bibliografia, con i riferimenti fondamentali del dibattito internazionale per la costruzione di una società della conoscenza inclusiva e la lotta al digital divide. Prefazione di Walter Veltroni. Premessa di Tullio De Mauro.

 

Alfonso Molina, Fondazione Mondo Digitale: per una società democratica della conoscenza, Roma 2006

StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario