Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

  • Insieme si riparte

    Giovani e medicina territoriale per il benessere dei cittadini over 65.

Interconnessioni

All’interno del programma di interventi “Digitale per la 3@età - Engagement dei giovani anziani”, promosso nell’ambito della “Agenda Digitale dell’Umbria”, prende il via il progetto “Interconnessioni”, una settimana di originali attività interattive, animate dalle diverse generazioni e dedicate ai giovani anziani (65-74 anni) del territorio.

 

L’iniziativa è organizzata dalla Regione Umbria e dalla Scuola umbra di Amministrazione pubblica, in collaborazione con la Fondazione Mondo Digitale, per mappare bisogni, conoscenze e competenze tecnologiche dei giovani anziani e per elaborare un piano condiviso sui temi del digitale per la terza età. Attraverso l’uso consapevole di strumenti e servizi digitali, i cittadini over 65 possono acquisire un ruolo da protagonista sul territorio, con numerosi vantaggi in termini di inclusione sociale e invecchiamento attivo.

 

LA SETTIMANA

Dal 27 novembre al 1° dicembre 2017 in cinque città umbre cinque tappe tematiche dedicate a salute, vita quotidiana, tempo libero e partecipazione, social media e scambio intergenerazionale, creano una sinergia virtuosa tra le diverse azioni dell'Agenda digitale. Le giornate sono animate da team intergenerazionali: giovani, anziani, startupper, maker, programmatori, designer, dirigenti, docenti e studenti delle scuole umbre sono chiamati a lavorare insieme e a contribuire con le proprie idee ed esperienze all’ideazione di proposte e soluzioni per l’alfabetizzazione e inclusione digitale della terza età.

Ogni tappa coinvolge le istituzioni locali, i rappresentanti delle zone sociali, terzo settore, scuole ecc. Dopo un'introduzione seminariale con il lancio della sfida, si apre un'originale sessione di lavoro comune, con una formula diversa in ogni giornata. Le attività della Settimana sono presentate in una conferenza stampa, mentre i risultati finali vengono condivisi in un convegno.

 

  LE TAPPE SUL TERRITORIO

 

PERUGIA | CONFERENZA STAMPA

14 novembre, 12-13, Palazzo Donini, Sala d’Onore
Presentazione delle attività del progetto
Studenti e docenti delle scuole del territorio animano due "sportelli digitali" per gli over 65.

 

PERUGIA | HEALTH HACKATHON

27 novembre, 9–18, Creo, Ospedale S. Maria della Misericordia
Una maratona informatica per ideare, progettare sviluppare, nuovi strumenti, dispositivi, ausili per migliorare la qualità di vita degli anziani.

 

TERNI | POPUP MAKER

28 novembre, 14-19, LS Galileo Galilei
Evento stile maker: pochi minuti per condividere l’idea e mostrare il prototipo, poi spazio al confronto per trovare soluzioni originali per lo sviluppo.

 

SPOLETO | JAM SESSION

29 novembre, 9–14, IPSSART G. De Carolis
Cultura, tempo libero e partecipazione: con i mattoncini Lego (LSP) progettazione condivisa dei servizi per la terza età.

 

FOLIGNO | HACKREATIVITY

30 novembre, 9.30-18.30, ITE F. Scarpellini
Maratona di creatività per inventare un personaggio mascotte che rappresenti gli anziani digitali umbri.

 

CITTÀ DI CASTELLO | INTERNET DAY

1 dicembre, 9–17, IPSSARCT Cavallotti
Le scuole aprono sportelli digitali per i cittadini over 65: gli studenti offrono consulenza su dispositivi mobili, connessioni, app, programmi ecc.

 

PERUGIA | CONVEGNO FINALE

11 dicembre, 9-13, Palazzo dei Priori, Sala dei Notari
Presentazione dei risultati dell’iniziativa e della bozza del "Manifesto d’intenti" sull’inclusione digitale. Studenti e docenti delle scuole del territorio animano due "sportelli digitali" per gli over 65.

 

StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario