Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

  • Insieme si riparte

    Giovani e medicina territoriale per il benessere dei cittadini over 65.

5G4School

Fondazione Lars Magnus Ericsson e Fondazione Mondo Digitale portano 5G, IoT e cloud robotics nella scuola italiana per sperimentare insieme agli studenti come interconnettere oggetti, dati e persone e portare servizi e benefici nel contesto in cui vivono.

La rete di quinta generazione permetterà di trasmettere dati fino a 10 Gigabit al secondo rivoluzionando e innovando numerosi ambiti, dal turismo alla sicurezza e sanità. Ma come educare la società a questa trasformazione epocale? Come investire sulla formazione dei giovani per prepararli ad affrontare con successo le sfide del futuro?

Il progetto #5G4SCHOOL è rivolto a studenti delle scuole secondarie superiori di Roma e Milano e prevede un programma combinato di formazione, orientamento e autoimprenditorialità.

 

ATTIVITÀ

Il percorso didattico è articolato in due azioni:

  • Alternanza scuola lavoro: un programma di 30 ore, orientato allo sviluppo di applicazioni IoT e Cloud per la robotica, dedicato a 200 studenti di scuole secondarie superiori di Roma e Milano. Il percorso combina attività esperienziali in presenza a webinar e si conclude con due maratone di sviluppo a Roma e Milano. I team vincitori si aggiudicano la possibilità di accedere alla seconda fase di “accelerazione”.
  • Acceleratore giovanile con la Phyrtual Factory: 40 ore di attività per 40 studenti dedicate al mentoring, al coaching, alla progettazione e alla prototipazione rapida. Tutti i prototipi saranno esposti alla RomeCup 2019, a Roma dal 2 al 5 aprile. Il percorso si conclude con una sfida tra gli elevator pitch degli studenti, valutati da una giuria di settore, e la premiazione.

 

OBIETTIVI DIDATTICI

  • Valorizzare nuovi talenti e idee
  • Investire sulla creatività e progettualità dei più giovani
  • Promuovere una cultura della condivisione, collaborazione e dell’open innovation
  • Preparare i giovani a rispondere alle richieste del mercato del lavoro
  • Stimolare curiosità, capacità di analisi e problem solving
  • Creare valore e visione

 

SCUOLE

  • IIS Croce Aleramo di Roma
  • IIS Feltrinelli di Milano

 

DURATA

Da settembre 2018 ad aprile 2019.

StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario