Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

  • Insieme si riparte

    Giovani e medicina territoriale per il benessere dei cittadini over 65.

IoT Acceleration

IoT Acceleration, promosso da Fondazione Lars Magnus Ericsson e Fondazione Mondo Digitale, è un progetto-concorso per accompagnare le nuove generazioni nella "società connessa" e prevenire i fenomeni di educational mismatch, skill mismatch e digital mismatch. Rivolto agli studenti delle scuole superiori, il progetto si propone l’obiettivo di orientare i giovani alla cultura tecnica e scientifica, promuovendo un uso consapevole e responsabile degli strumenti di connessione. Con focus su mobilità, trasporti e turismo sono 220 le ragazze e i ragazzi in formazione e 20 vengono inseriti in un percorso di "accelerazione". Tra gli strumenti usati anche la piattaforma IoT Accelerator, messa a punto dall'azienda Ericsson.

 

Nell'edizione pilota vengono lanciate due diverse call, una destinata alle scuole e l'altra agli studenti, come singoli partecipanti:

  • la CALL PER LE SCUOLE seleziona 10 classi per un totale di 200 studenti circa che per 3 mesi sono destinatari di un programma di formazione, in presenza e a distanza, dedicato allo sviluppo di app e soluzioni web innovative per facilitare la condivisione e la connessione tra le persone nei contesti urbani a rischio di esclusione sociale e digitale.
  • la CALL PER GLI STUDENTI seleziona 20 ragazze e ragazzi che possono partecipare singolarmente o in team (massimo tre). I giovani selezionati per tre mesi lavorano negli ambienti digitali della Palestra dell'Innovazione, supportati dai coach, per realizzare il prototipo della loro applicazione.

 

Al termine della formazione tutti i giovani si sfidano in un hackathon presso la Palestra dell'Innovazione. La giuria seleziona 5 finalisti che presentano la loro idea con un elevator pitch.

 

DURATA
5 mesi

 

TARGET
220 studenti delle secondarie di secondo grado della Regione Lazio
Ragazze e ragazzi di 15-19 anni

 

OBIETTIVI

  • orientare alla cultura tecnica e scientifica
  • stimolare creatività, capacità progettuali e cultura del saper fare
  • sostenere l'attitudine al lavoro di gruppo e alla cooperazione
  • sviluppare competenze di problem solving
  • formare con un approccio interdisciplinare
  • promuovere la cultura della condivisione e della open innovation
  • promuovere l'uso consapevole e responsabile degli strumenti di connessione
  • incentivare lo spirito imprenditoriale dei più giovani verso modelli di business più agili e innovativi.
StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario