Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

  • Insieme si riparte

    Giovani e medicina territoriale per il benessere dei cittadini over 65.

Flip-Ideal

Molti adulti europei non hanno sviluppato competenze adeguate per lavorare e vivere nel 21° secolo. Per rispondere a questa sfida il progetto biennale progetto "FLIP-IDEAL - Flipped Learning in Adult Education" (1.09.2018 - 31.08.2020), finanziato nell'ambito del programma Erasmus+ KA2, esplora l'uso della flipped classroom nell'ambito dell'educazione degli adulti, con particolare attenzione ai destinatari più vulnerabili e con bassi livelli di competenze. Il progetto sviluppa e testa strumenti pratici, tutorial, linee guida, per supportare insegnanti e formatori nell'applicazione della classe capovolta nei loro contesti di insegnamento quotidiani, con l'obiettivo di migliorare la qualità dell'offerta didattica e metodologica e incoraggiare l'uso delle nuove tecnologie per favorire i processi di apprendimento.    

Inoltre il progetto sperimenta gli Open Badge per certificare lo sviluppo professionale degli educatori per adulti e promuove la condivisione di esperienze efficaci nell'uso della classe capovolta con gli adulti. Nella fase finale del progetto ciascun partner organizza un seminario nazionale di divulgazione.

 

 

I partecipanti

Il progetto coinvolge attivamente 24 educatori (4 per ciascun partner) che lavorano con diversi destinatari adulti. Dopo un seminario formativo sulla classe capovolta, i formatori sono chiamati a sperimentare la metodologia e a partecipare allo sviluppo di nuovi strumenti.

 

Risultati attesi

I quattro output intellettuali del progetto offriranno soluzioni per integrare la classe capovolta nel contesto dell'insegnamento agli studenti con scarse competenze digitali.

  • Contesto teorico: esplora la pedagogia dietro il metodo della classe capovolta e guarda ai modi per adattare il metodo della classe capovolta ai gruppi target di adulti poco qualificati
  • Corso online per educatori per adulti: fornisce casi ed esperienze dalla vita reale sull'uso dell'aula capovolta con adulti poco qualificati
  • Linee guida: introduce linee guida per contenuti di buona qualità per le classi capovolte nell'educazione degli adulti
  • Sistema Open Digital Badge: fornisce indicazioni su come usare i badge digitali per accreditare le abilità e le competenze degli educatori e degli adulti

Partner

  • Luksia, Finlandia (capofila)
  • LUV (Slovenia)
  • Fondazione Mondo Digitale (Italia)
  • Kildare and Wicklow Education and Training Board (Irlanda)
  • CVO Antwerpen (Belgio)
  • Stichting ROC West-Brabant (Paesi Bassi)  

 

Cinque partner hanno già collaborato con successo nell'ambito del progetto "IDEAL - Integrating Digital Education in Adult Literacy", di cui il nuovo progetto rappresenta la naturale continuazione ed evoluzione.

StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario