Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • La nostra offerta formativa

    Uno spazio web con tante risorse: webinar, manuali, video ecc.

  • Insieme si riparte

    Giovani e medicina territoriale per il benessere dei cittadini over 65.

BYE: Build Your Experience

Il progetto “BYE: Build Your Experience” (maggio 2016 - maggio 2017) è un’iniziativa della Fondazione Mondo Digitale finanziata da Google for Education nell’ambito del programma Google RISE Awards 2016, il grant annuale rivolto alle organizzazioni no-profit che ha l’obiettivo di promuovere le STEM tra i giovani con meno possibilità di accesso allo studio di materie tecnico-scientifiche.

 

BYE: Build Your Experience è un programma di formazione attraverso le tecniche del coding e gli strumenti immersivi. Si tratta di laboratori esperienziali di storytelling dedicati alle studentesse italiane dai 6 ai 16 anni, con particolare attenzione a quelle della Regione Lazio.

 

Un’iniziativa per favorire la STEM Education e accelerare il raggiungimento delle pari opportunità nel settore scientifico e tecnologico. L’obiettivo è quello di permettere a bambine e ragazze di sviluppare competenze tecnico-scientifiche necessarie per costruire il loro futuro e di prepararle, sin da piccole, ad affrontare con successo il mondo del lavoro.

 

Attività

I laboratori, tenuti da dottorande e studentesse dell’Università Sapienza di Roma guidate da uno specialista di realtà immersiva e gaming, si terranno presso la Palestra dell’Innovazione della Fondazione Mondo Digitale (Roma, via del Quadraro 102). Bambine e ragazze mentre esercitano le STEM, imparano anche a raccontare una storia (magari partendo dalla vita di classe o da un’esperienza personale) con i mezzi più moderni oggi a disposizione nel campo della realtà immersiva, del gaming e della programmazione informatica: visori 3D, Ambiente CAVE, Ozobot ecc.

Ad accompagnare il progetto uno storytelling continuo con il racconto corale da parte di tutti i protagonisti dell’iniziativa.

 

Obiettivi

  • Realizzare laboratori esperienziali di coding e realtà immersiva al femminile, dedicati alle studentesse dai 6 ai 16 anni 
  • Insegnare la tecnica dello storytelling 
  • Permettere a bambine e ragazze di sviluppare competenze tecnico-scientifiche necessarie per costruire il loro futuro professionale
  • Diffondere la STEM education a un target ancora debole nel mercato del lavoro
  • Diffondere l’educazione per la vita e avvicinare le giovani donne alle materie scientifiche

 

Numeri

  • 1.500 studenti di cui almeno 800 studentesse
  • 50 classi coinvolte
  • 50 docenti, con il ruolo fondamentale di portavoce dell’innovazione nella propria scuola
  • 3 coach esperti
  • 1 anno di progetto
  • 2 aule dedicate all’interno della Palestra dell’Innovazione

 

 

StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2020 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • PRIVACY POLICY
  • SISTEMA GESTIONE QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario