
Homepage
Le nostre sfide
Interveniamo sulle emergenze con soluzioni innovative e sistemiche in settori strategici per lo sviluppo del Paese: povertà educativa, disoccupazione giovanile, alfabetizzazione degli adulti, invecchiamento attivo, inclusione dei migranti ecc.

I numeri che contano
150k Persone raggiunte dai nostri servizi
+50 Progetti attivi in Italia e nel mondo
200+ Partner tra istituzioni, corporation e aziende
Ultime Notizie
I protagonisti raccontano

Daniela Liberatori docente di lettere Roma
La tecnica della simulazione giocata è un valido strumento di apprendimento, flessibile e dinamico, che educa gli studenti ad un pensiero critico e razionale, consentendo loro di formulare congetture, ipotesi, seguite da opportune verifiche, pur richiedendo nello stesso tempo uno sforzo immaginativo e creativo. Mette in condizione ciascun studente di “imparare a imparare”.
Si impara non soltanto grazie all’insegnamento di qualcuno, ma soprattutto attraverso l’azione e il coinvolgimento attivo.