Job Digital Lab: un percorso su consapevolezza di sé e autoimprenditorialità
Il percorso è pensato per le giovani donne che frequentano gli ultimi anni delle scuole superiori e i primi anni dell'università. È un programma gratuito di formazione sulla consapevolezza di sé e l’autoimprenditorialità.
Le sessioni sono guidate da formatori esperti e ospitano interventi di role modeling a cura di ING Italia. Il percorso è articolato in cinque webinar della durata di due o tre ore e si conclude con un evento finale in presenza per la condivisione delle idee elaborate dalla studentesse. Prevede il rilascio di un attestato di partecipazione.
CALENDARIO
Parità di genere - 1 febbraio ore 10-13
Riflettere ed allenarsi attraverso una comunicazione rispettosa e di contrasto ai pregiudizi e agli stereotipi più comuni. Un primo incontro per promuovere, attraverso le parole e i loro significati, un cambiamento culturale.
Formatrice Marta Tonelli
Consapevolezza di sé - 8 febbraio ore 10-13
Con il Personal Ecosystem Canvas, le partecipanti realizzano una mappatura del proprio ecosistema personale e acquisiscono strumenti per la consapevolezza di sé e dei propri punti di forza, attuali e desiderati per il futuro.
Sessione con Alfonso Molina
Design Thinking - 15 febbraio ore 11-13
Dopo un’introduzione metodologica sulle tecniche di progettazione, nella quale vengono descritti processi e casi di studio di design thinking, le partecipanti sono coinvolte in una esercitazione pratica per ideare un progetto, un servizio o un prodotto di valore.
Formatrice Irene Caretti
Sviluppo app - 22 febbraio ore 11-13
Formatrice Elisa Chierchiello
Sviluppo app - 8 marzo ore 11-13
Formatrice Elisa Chierchiello
Creathon, evento finale di presentazione delle idee - 29 marzo