Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • Ambizione Italia per la scuola

    A Milano presentazione del progetto con Brad Smith presidente di Microsoft.

  • Punto Roma Facile

    È sospeso il servizio del punto di accesso di via del Quadraro 102.

  • Contro la povertà educativa

    Istruzione inclusiva e di qualità: al via il progetto OpenSPACE.

  • Chi siamo e cosa facciamo

    In un video oltre 30 testimonianze di chi lavora con noi.

  • She Means Business

    La prossima imprenditrice di successo? Potresti anche essere tu!

  • Vagone FMD. Da 01 a 100

    Il racconto delle attività a Binario F, il nuovo spazio Facebook a Termini.

  • Coding Girls, 5ª edizione

    Sul blog tutte le tappe del tour formativo con le sfide negli atenei.

  • La Rete delle Palestra dell'Innovazione

    Sono configurabili, evolutive, inclusive e dal basso.

Mar, 12/02/2019

Vivere digitale in Puglia

Il programma Vivere digitale è partito dal Lazio, poi si è diffuso velocemente in Abruzzo, Molise e Campania. Oggi arriva in Puglia. L'appuntamento è all'IIS Pacinotti-Fermi di Taranto, dalle 14.30 alle 18.30. I tre moduli tematici, Presenza web, cyber security e innovazione, coinvolgono una quarantina di studenti delle classi quarte e quinte. Il formatore è il professore Gaetano Manzulli, coordinatore del Dipartimento di Informatica.

 

Intanto le sessioni formative proseguono anche negli altri territori. Oggi appuntamento all'IIS Piaget-Diaz di Roma con la formatrice Lara Forgione [vedi il calendario della settimana Laboratori in corso].

 

"È semplice, intuitiva, interattiva e divertente": così alcuni studenti dell'Istituto Enzo Ferrari di Roma descrivono l'esperienza formativa proposta dal programma Vivere digitale. Guidati dal coach Mohamed Fadiga hanno scoperto cosa significa risolvere problemi, proporre soluzioni e sviluppare prototipi.

 

 

Con la collaborazione della Fondazione Mondo Digitale e altri partner italiani il progetto "Vivere digitale" offre agli studenti l’opportunità di potenziare le competenze e di acquisire la mentalità necessaria per realizzarsi pienamente nelle nuove forme di economia digitale. Tra il 2018 e il 2019 il tour di “Vivere digitale” toccherà le principali città italiane e formerà oltre 6.000 ragazze e ragazzi iscritti agli ultimi due anni della secondaria di secondo grado. Il programma si avvale anche di giochi di gruppo, video, piattaforme online e app che consentono allo studente di apprendere in modalità interattiva e di continuare ad allenarsi a casa e nel tempo libero. Al termine della formazione ogni partecipante riceve una certificazione e un documento che delinea il profilo delle competenze raggiunto.

StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2018 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • NORME SULLA RISERVATEZZA
  • CARTA DELLA QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario