Le novità della 12ª edizione per gli operatori della comunicazione.
Le novità della 12ª edizione per gli operatori della comunicazione.
Human+, tra intelligenza artificiale e creatività naturale.
La prossima imprenditrice di successo? Potresti anche essere tu!
Per l'empowerment delle donne. I progetti vincitori.
Alla scoperta dei nuovi lavori nella società interconnessa. Con Cisco.
Il pre-acceleratore giovanile dedicato ai giovani ancora in formazione.
Biblioteche di Roma: la fabbrica delle idee alla Fabrizio Giovenale.
Il servizio del TGR Marche con l'intervista a Mirta Michilli.
I primi umanoidi in grado di operare sott'acqua, le performance degli atleti bionici e le protesi sensibili degli arti sono al centro delle lectio magistralis di Oussama Khatib, Robert Riener e Nitish V. Thakor, tre dei massimi esperti di robotica al mondo, che aprono la RomeCup 2018, Robotica e scienze della vita nell'ecosistema dell'innovazione, dal 16 al 18 aprile nella capitale, all'Università Campus Bio-Medico e in Campidoglio. Segue la tavola rotonda su "Educazione e lavoro nella società dell’automazione". Giunta alla sua dodicesima edizione, la RomeCup conferma la formula di successo del multi evento e sperimenta nuovi format, come i contest creativi che coinvolgono universitari e team di studenti in alternanza scuola-lavoro, i talk interattivi di orientamento e Mux, un originale percorso di ricerca artistica tra intelligenza artificiale e creatività naturale.
Area convegnistica, laboratori, area espositiva con oltre 130 prototipi realizzati anche dalle scuole, e competizioni di robotica, con selezione delle squadre italiane che parteciperanno ai mondiali di robotica in Canada (Robocup Junior), sono ospitate dall'Università Campus Bio-Medico di Roma. Il terzo giorno finali e premiazione in Campidoglio.
Ecco il programma della giornata di oggi
AGENDA ROMECUP 2018
Lunedì 16 aprile 2018
Università Campus Bio-Medico di Roma
9.45 – 10.00 | INAUGURAZIONE
Aula magna, Trapezio
Apertura della RomeCup 2018 con esibizione RobotTIM
10.00 - 10.30 | SALUTI ISTITUZIONALI
Intervento dell’on. sindaca di Roma Capitale, Virginia Raggi
INTERVENTI DI APERTURA
Modera Giorgio Pacifici, giornalista scientifico Rai TG2
10.00 – 13.00 | CONVEGNO INTERNAZIONALE
Aula magna, Trapezio
Il futuro della Biorobotica: imitare la natura per il progresso della scienza e della tecnologia dell’automazione al servizio della persona”
12 - 13 | TAVOLA ROTONDA
Aula magna, Trapezio
Educazione e lavoro nella società dell’automazione
14.00 – 17.30 | DIgiLIFE STRATEGY WORKOUT
Club House, PRABB
Sessione di costruzione di visione collettiva sull’ecosistema del digitale e delle scienze della vita, promossa da Lazio Innova.
Intervento di Stefano Fantacone, presidente Lazio Innova
Modera i tavoli di lavoro Alfonso Molina, direttore scientifico Fondazione Mondo Digitale
10.00 - 17.00 | LABORATORI
Attività per studenti e docenti delle scuole di ogni ordine e grado.
10.00 - 17.00 | AREA DIMOSTRATIVA
Una sezione dell’area espositiva, curata da Lazio Innova, è dedicata al comparto produttivo delle bioscienze con stand di aziende, PMI e startup, spin off e centri di ricerca dell’ecosistema laziale DigiLife.
10.00 - 17.00 | PITCH DECK COMPETITION
Aula 17, Trapezio
In collaborazione con Università Campus Bio-Medico di Roma, Sapienza Università di Roma e Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Tre contest creativi per l’applicazione di tecnologie robotiche in agricoltura, assistenza e riabilitazione in collaborazione tra università e studenti inseriti in percorsi di alternanza scuola-lavoro. Set up, prove dei prototipi e preselezione dei team finalisti.
15.00 - 17.00 | CONTEST MUX
Aula T8, Trapezio
Pitch dei partecipanti al contest Mix User Experience collegato alla mostra Human+, il futuro della nostra specie. In collaborazione con il Palazzo delle Esposizioni di Roma.
10.00 - 17.00 | COMPETIZIONI
Tensostruttura
RomeCup 2018
12° Trofeo Internazionale Città di Roma di Robotica
Selezioni nazionali Robocup Junior
COPYRIGHT © 2018 FONDAZIONE MONDO DIGITALE
ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE
CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015
CERMET n.6482 del 26/04/2007
CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING
UNI 11601:2015
KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017
Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro 102 00174 Roma
PI 06499101001