A Milano presentazione del progetto con Brad Smith presidente di Microsoft.
A Milano presentazione del progetto con Brad Smith presidente di Microsoft.
È sospeso il servizio del punto di accesso di via del Quadraro 102.
Istruzione inclusiva e di qualità: al via il progetto OpenSPACE.
In un video oltre 30 testimonianze di chi lavora con noi.
Il racconto delle attività a Binario F, il nuovo spazio Facebook a Termini.
La prossima imprenditrice di successo? Potresti anche essere tu!
Sul blog tutte le tappe del tour formativo con le sfide negli atenei.
Sono configurabili, evolutive, inclusive e dal basso.
In occasione della 13ª edizione della RomeCup, la Fondazione Mondo invita le università italiane a partecipare ai contest creativi sulle tecnologie robotiche applicate all'agricoltura, alla riabilitazione e all’assistenza.
I contest AGROBOT, COBOT, NONNIBOT sono aperti agli studenti universitari e agli studenti inseriti in percorsi di alternanza scuola-lavoro. I giovani possono partecipare singolarmente o in team. Titolo preferenziale andrà ai team misti di studenti di università e scuole superiori.
Ai tre contest lanciati dalle università romane si aggiunge una quarta sfida sul Brain Control Interface con una possibile collaborazione con il Cybathlon di Zurigo.
Nella scorsa edizione sono stati coinvolti quasi 200 studenti di 11 scuole superiori di secondo grado. Seguiti da ricercatori, docenti e studenti degli atenei coinvolti l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Sapienza Università di Roma e Università Campus Bio-Medico di Roma.
I progetti per partecipare ai contest devono essere accompagnati da una presentazione (slide o video) e devono prevedere la realizzazione di un prototipo funzionante e/o eventuale interfaccia software. Il costo di realizzazione del prodotto finale deve essere inferiore a 500 euro. La Fondazione Mondo Digitale mette a disposizione i laboratori della Palestra dell'Innovazione (Fab lab, Immersive lab ecc.) per realizzare e ottimizzare i prototipi.
Un panel di esperti valuta i progetti e seleziona i finalisti che partecipano al pitch contest finale, in occasione della RomeCup 2019. Progetti e prototipi vengono valutati secondo i seguenti criteri:
Per saperne di più
I contest creativi della RomeCup 2019
COPYRIGHT © 2018 FONDAZIONE MONDO DIGITALE
ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE
CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015
CERMET n.6482 del 26/04/2007
CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING
UNI 11601:2015
KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017
Fondazione Mondo Digitale
Via del Quadraro 102 00174 Roma
PI 06499101001