Salta al contenuto principale
Home
Lavoriamo per una società democratica della conoscenza
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Risorse
  • Notizie
    • 2019
    • 2018
    • 2017
    • 2016
    • 2015
    • 2014
    • 2013
    • 2012
    • 2011
      • Dicembre
      • Novembre
      • Ottobre
      • Settembre
      • Agosto
      • Luglio
      • Giugno
      • Maggio
      • Aprile
      • Marzo
      • Febbraio
      • Gennaio
    • 2010
    • 2009
    • 2008
    • 2007
  • Amministrazione trasparente
  • Contatti

Form di ricerca

  • Italiano
  • English
  • Ambizione Italia per la scuola

    A Milano presentazione del progetto con Brad Smith presidente di Microsoft.

  • Punto Roma Facile

    È sospeso il servizio del punto di accesso di via del Quadraro 102.

  • Contro la povertà educativa

    Istruzione inclusiva e di qualità: al via il progetto OpenSPACE.

  • Chi siamo e cosa facciamo

    In un video oltre 30 testimonianze di chi lavora con noi.

  • She Means Business

    La prossima imprenditrice di successo? Potresti anche essere tu!

  • Vagone FMD. Da 01 a 100

    Il racconto delle attività a Binario F, il nuovo spazio Facebook a Termini.

  • Coding Girls, 5ª edizione

    Sul blog tutte le tappe del tour formativo con le sfide negli atenei.

  • La Rete delle Palestra dell'Innovazione

    Sono configurabili, evolutive, inclusive e dal basso.

Gio, 24/02/2011

RomeCup 2011, ENEA partner ufficiale

Venus.jpg

 

“Abbiamo deciso di supportare la RomeCup, perché è un ottima iniziativa per la diffusione delle conoscenze in campo scientifico e tecnologico e contribuirà a orientare i più giovani verso un settore in forte crescita e nel quale l'Italia ha competenze di eccellenza”, dichiara l’ing. Susanna Del Bufalo, responsabile Unità informazione e promozione dei progetti ENEA - Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile.
 
Durante la Romecup 2011, che si terrà a Roma dal 14 al 16 marzo presso l’Istituto tecnico industriale Galileo Galilei e in Campidoglio, verrà realizzata un’area espositiva con l’eccellenza della robotica italiana. L’unita tecnica robotica dell’Enea mostrerà il prototipo Venus – autonomus under water robot, il siluro sottomarino per la sicurezza e la difesa degli attentati. I ricercatori Enea saranno presenti durante le tre giornate di evento per far conoscere alle scuole in visita le caratteristiche dei robot sottomarini.
 
A mostrare progetti robotici all’avanguardia ci saranno molte realtà d’eccellenza come l'Istituto Sant'Anna di Pisa, il Campus Biomedico di Roma, il Museo civico di Rovereto, la Rete Robotica a Scuola con la simulazione tridimensionale delle celle robotizzate Comau e molte altre sorprese.
Grande novità di quest'anno sarà l'Accordo di Rete sulla Robotica educativa che verrà firmato il 16 marzo in Campidoglio dai più grandi nomi della robotica italiana.
 

VENUS è un veicolo autonomo per applicazioni subacquee di sorveglianza, sicurezza, monitoraggio ambientale costiero, oceanografia, archeologia. Il veicolo, che pesa 40 kg ed è realizzabile a costi contenuti,  è dotato di sensori, telecamere stereo, profondimetro, bussola,  sonar panoramico, side-scan sonar, idrofoni, ha un’autonomia di 3 ore, e può procedere alla velocità massima di crociera di 2 nodi (3.7 km/h), può raggiungere i 50 metri di profondità.
VENUS rappresenta l’elemento base di un sistema composto da più veicoli cooperanti e coordinati, cioè uno sciame di sottomarini autonomi, che saranno realizzati con il progetto Harness, per lo studio e la realizzazione di uno sciame tele controllato di mezzi subacquei per scopi di ispezione e sorveglianza.

StampaEmail
  • Increase
  • Decrease

Current Size: 100%

 

COPYRIGHT © 2018 FONDAZIONE MONDO DIGITALE

ORGANIZZAZIONE CON SISTEMI DI GESTIONE

CERTIFICATI UNI EN ISO 9001:2015

CERMET n.6482 del 26/04/2007

CERTIFICATO DI CONFORMITA' SERVIZI DI COACHING

UNI 11601:2015

KIWA CERMET n. ACVPR-621-X del 22/05/2017

Fondazione Mondo Digitale

Via del Quadraro 102  00174 Roma

PI 06499101001

  • CONTATTI
  • MAPPA DEL SITO
  • CREDITI
  • ACCESSO
  • NORME SULLA RISERVATEZZA
  • CARTA DELLA QUALITÀ
  Spam Poison   Valid XHTML 1.0 Transitional  CSS Valid!

SEGUICI ANCHE SU


Partecipa

calendario